Visualizzazione post con etichetta Battaglioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Battaglioni. Mostra tutti i post
venerdì 13 maggio 2016
Sei compagnie corazzate in arrivo per rafforzare i ranghi dei "Desantniki" di Putin!
La VDV, la forza paracadutistica dell'Esercito russo, sta attraversando un periodo di rafforzamento ed espansione mai visto dai tempi dell'Unione Sovietica, quando, al culmine della sua espansione, contava ben sei divisioni e tredici brigate indipendenti operative sul suolo metropolitano e sulle basi dislocate in Germania Orientale.
Adesso, pur non avvicinandosi a tali imponenti numeri, le forze aviotrasportate di Mosca stanno venendo rimpinguate e irrobustite nel caso che una provocazione NATO 'di troppo' o una crisi violenta alla periferia della Federazione richiedano un intervento rapido e decisivo, proprio della tradizione dei parà.
Segno importante di questo irrobustimento è la notizia, filtrata di recente, che sei compagnie di carri armati aviotrasportati verranno create ed equipaggiate con l'ultima evoluzione del T-72, la B3M, detta anche T-72 Biathlon per essere stata impiegata nelle competizioni sportive di guida e fuoco da carro armato in cui negli ultimi anni i tankisti russi si sono confrontati con equipaggi di altri paesi equipaggiati col T-72 (indiani, kazaki, venezuelani...).
Etichette:
Ammodernamento,
Battaglioni,
Carri Armati,
Compagnie,
Paracadutisti,
Rinforzi,
T-72B3M,
VDV
venerdì 18 aprile 2014
Nuovi missili "Sayyad" per i lanciatori S-200 fabbricati dalla Repubblica Islamica Iraniana!!
Una dichiarazione rilasciata nella giornata nazionale delle forze armate dal comandante della Base Aerea di Khatam al-Anbiya, Brigadier Generale Farzad Esmaili, ha menzionato il prossimo battesimo di una nuova versione del missile antiaereo Sayyad, che potrà venire montata sui lanciatori S-200 rinnovati e migliorati dagli ingegneri e tecnici iraniani.
Gli S-200 (SA-5 'Gammon') equipaggiati coi missili Sayyad a propellente solido possono raggiungere con grande precisione anche piccoli bersagli viaggianti ad alta velocità tra i 200 e i 350 kilometri di raggio e a grande altitudine. Organizzati in battaglioni da 6 lanciatori ciascuno rappresentano la massima capacità antiaerea iraniana, perlomeno fino a quando non verrà ultimato e prodotto in serie il sistema Bavar-373, che si attende almeno pari quanto a prestazioni con gli S-300 attualmente attivi in Siria.
Gli S-200 (SA-5 'Gammon') equipaggiati coi missili Sayyad a propellente solido possono raggiungere con grande precisione anche piccoli bersagli viaggianti ad alta velocità tra i 200 e i 350 kilometri di raggio e a grande altitudine. Organizzati in battaglioni da 6 lanciatori ciascuno rappresentano la massima capacità antiaerea iraniana, perlomeno fino a quando non verrà ultimato e prodotto in serie il sistema Bavar-373, che si attende almeno pari quanto a prestazioni con gli S-300 attualmente attivi in Siria.
Etichette:
Battaglioni,
Bavar-373,
Farzad Esmaili,
Khatam al-Anbiya,
Lanciatori,
S-200,
S-300,
SA-5,
SAM,
Sayyad 2
Iscriviti a:
Post (Atom)