Visualizzazione post con etichetta Bulava. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bulava. Mostra tutti i post
sabato 1 dicembre 2018
La Marina Russa avrà dieci sommergibili nucleari "Borei" e "Borei-A", approvati due nuovi vascelli della classe!
La Russia costruirà altri due sottomarini strategici a propulsione nucleare basati sul progetto 955A Borei-A presso il Sevmash Shipyard e il loro numero totale (tra "Borei" e "Borei-A") salirà a dieci, una fonte nel settore della difesa ha riferito all'agenzia Tass venerdì.
Etichette:
Borei,
Bulava,
Principe Vladimir,
Severdvinsk,
Sevmash,
SSBN,
TASS
venerdì 29 giugno 2018
Fonti interne al Ministero della Guerra russo confermano: il missile "Bulava" é stato accettato ufficialmente dalla Marina di Putin!
Il missile balistico nucleare "Bulava" sarebbe stato ufficialmente accettato dalla Marina Russa come armamento principale dei battelli sottomarini classe 'Borei' e 'Borei-M'; lo ha comunicato la TASS citando "fonti ufficiose" del Ministero della Difesa della Federazione Russa.
L'accettazione ha coronato il processo di revisione dei recenti test del vettore, tra cui, molto importante, quello effettuato lo scorso 22 maggio, quando il sottomarino K-535 "Yuri Dolgurki" ha lanciato con successo una salva di quattro missili dal Mar Bianco.
L'accettazione ha coronato il processo di revisione dei recenti test del vettore, tra cui, molto importante, quello effettuato lo scorso 22 maggio, quando il sottomarino K-535 "Yuri Dolgurki" ha lanciato con successo una salva di quattro missili dal Mar Bianco.
Etichette:
Bulava,
Marina russa,
Ministero della Difesa,
R-30,
SLBM,
SS-NX-30,
TASS
sabato 18 novembre 2017
Il sottomarino nucleare "Knyaz Vladimir" ha iniziato a galleggiare nel bacino di costruzione di Severodvinsk!
Il Principe Vladimir (Knyaz Vladimir), quarto vascello balistico nucleare russo della classe "Borei" (Progetto 09552) é stato messo in stato di galleggiamento nella giornata di ieri nel bacino di costruzione Sevmash di Severodvinsk nel Nord della Russia.
Il sottomarino, successore della "mitica" classe Tifone/Akula (a seconda che si usi la 'sigla' NATO o Sovietica), resa celebre dalla narrativa pop occidentale é capace di portare 16 o 20 missili "Bulava" per un totale di testate nucleari variabile tra le 96 e le 200.
Il sottomarino, successore della "mitica" classe Tifone/Akula (a seconda che si usi la 'sigla' NATO o Sovietica), resa celebre dalla narrativa pop occidentale é capace di portare 16 o 20 missili "Bulava" per un totale di testate nucleari variabile tra le 96 e le 200.
Etichette:
Borei,
Bulava,
Principe Vladimir,
Severdvinsk,
Sevmash,
SSBN
martedì 27 giugno 2017
Il sottomarino Yurji Dolgorukiy lancia un missile intercontinentale "Bulava" dal Mar di Barents alla Kamchatka!
Il sottomarino nucleare di quarta generazione "Yurji Dolgorukiy", parte della Flotta del Nord della Marina Russa ha lanciato con successo un missile intercontinentale "Bulava" da Mar di Barents al poligono missilistico di Kura, in Kamchatka.
Lo ha comunicato il Ministero della Difesa russo in un comunicato diffuso nelle scorse ore.
Secondo la dichiarazione il lancio é avvenuto col vascello in completa immersione, secondo quanto stabilito dal piano di addestramento al combattimento; lo scopo dell'esercitazione era proprio quello di verificare il comportamento del missile dopo un lancio sottomarino, visto che lanci di prova col battello in emersione erano già stati effettuati con successo.
Lo ha comunicato il Ministero della Difesa russo in un comunicato diffuso nelle scorse ore.
Secondo la dichiarazione il lancio é avvenuto col vascello in completa immersione, secondo quanto stabilito dal piano di addestramento al combattimento; lo scopo dell'esercitazione era proprio quello di verificare il comportamento del missile dopo un lancio sottomarino, visto che lanci di prova col battello in emersione erano già stati effettuati con successo.
Etichette:
Bulava,
Esercitazione,
Kamchatka,
Mar di Barents,
Marina russa,
Sottomarino,
Yuri Dolgurki
Iscriviti a:
Post (Atom)