Successo delle intense e violente manifestazioni che da giorni scuotono il regno ascemita; il Premier in Pectore Omar Razzaz (ex-Ministro dell'Istruzione) ha dichiarato che cancellerà la prevista introduzione di una tassa sul reddito che avrebbe distrutto le economie domestiche di milioni di Giordani che sopravvivono malamente con impieghi pubblici.
Visualizzazione post con etichetta Hani al-Muki. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hani al-Muki. Mostra tutti i post
venerdì 8 giugno 2018
In Giordania i manifestanti ottengono la cancellazione della tassa sul reddito voluta dal FMI!
Etichette:
Amman,
Aumenti,
Centrale Nucleare,
Contratto,
Dimissioni,
Dinastia Ascemita,
Giordania,
Hani al-Muki,
Hussein,
Omar al-Razzaz,
Proteste,
Re Abdallah,
Transgiordania,
Vassalli
martedì 5 giugno 2018
Mentre in Giordania il popolo continua a protestare diamo un'occhiata alle misure usurarie imposte dal FMI al regno ascemita!
Migliaia di cittadini giordani nella capitale Amman hanno ripreso le manifestazioni anche dopo le dimissioni del Premier Hani al-Muki, sostituito dal precedente Ministro dell'Istruzione Omar Razzaz.
Infatti le dimissioni vogliono dire poco se non verranno abolite le tasse sul reddito e gli aumenti dei costi di gas ed elettricità; finora tali misure sono state 'congelate' da un disperato decreto del reuccio Abdallah, ma solo per un mese.
La tassa sul reddito, impopolarissima in un paese dove la maggior parte delle famiglie tira avanti con un misero stipendio da impiegato pubblico, farebbe scattare aliquote a tutti coloro che ricevono più di 10mila Euro all'anno.
Infatti le dimissioni vogliono dire poco se non verranno abolite le tasse sul reddito e gli aumenti dei costi di gas ed elettricità; finora tali misure sono state 'congelate' da un disperato decreto del reuccio Abdallah, ma solo per un mese.
La tassa sul reddito, impopolarissima in un paese dove la maggior parte delle famiglie tira avanti con un misero stipendio da impiegato pubblico, farebbe scattare aliquote a tutti coloro che ricevono più di 10mila Euro all'anno.
Etichette:
Amman,
Aumenti,
Centrale Nucleare,
Contratto,
Dimissioni,
Dinastia Ascemita,
Giordania,
Hani al-Muki,
Hussein,
Omar al-Razzaz,
Proteste,
Re Abdallah,
Transgiordania,
Vassalli
lunedì 4 giugno 2018
In Giordania le violente dimostrazioni spingono il Premier esecutore delle 'ricette' del FMI a dimettersi!
Aggiornamento da Amman dove cinque giorni di ininterrotti scioperi e manifestazioni (quasi totalmente notturni, essendo di giorno la popolazione fiaccata dagli effetti nocivi del digiuno del Ramadan) hanno avuto un nuovo effetto.
Infatti, dopo la 'temporanea' sospensione di un mese decretata dal reuccio ascemita (Abdallah) delle misure di austerità raccomandate dalle sanguisughe usurarie del Fondo Monetario Internazionale, il Primo Ministro Hani al-Muki ha rassegnato le proprie dimissioni.
Infatti, dopo la 'temporanea' sospensione di un mese decretata dal reuccio ascemita (Abdallah) delle misure di austerità raccomandate dalle sanguisughe usurarie del Fondo Monetario Internazionale, il Primo Ministro Hani al-Muki ha rassegnato le proprie dimissioni.
Etichette:
Amman,
Aumenti,
Centrale Nucleare,
Contratto,
Dimissioni,
Dinastia Ascemita,
Giordania,
Hani al-Muki,
Hussein,
Omar al-Razzaz,
Proteste,
Re Abdallah,
Transgiordania,
Vassalli
Iscriviti a:
Post (Atom)