Visualizzazione post con etichetta Khyber Pakhtunkhwa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Khyber Pakhtunkhwa. Mostra tutti i post

sabato 11 gennaio 2014

Elogio di Aitizaz Hasan, il 'Garrone' pachistano sacrificatosi per tenere un wahabita suicida lontano dalla sua scuola!


Ogni volta che uno grande alza la mano su di uno piccolo, il piccolo grida: "Garrone!" e il grande non picchia più. Suo padre è macchinista della strada ferrata; egli cominciò tardi le scuole perché fu ammalato due anni. E' il più alto e il più forte della classe, alza un banco con una mano, mangia sempre, è buono."                                                                      Edmondo de Amicis   
                                                                                                 "Cuore"  (1886)

Leggendo la storia di Aitizaz Hasan e vedendone la foto, a chi scrive (prodotto delle scuole dell'obbligo italiane degli anni '70 e '80) non fu possibile non ripensare al didascalico, umanitario, compassionevole personaggio deamicisiano e, nel fondo di un animo non dico reso cinico ma quantomeno un po' indurito dal quotidiano confronto con la malvagità, la cialtroneria, la meschinità umana, si é risvegliata una favilla di ottimismo nel vedere che personaggi come quello di 'Cuore', a volte, possono esistere veramente.

Aitizaz Hasan, quattordici anni d'età e una stazza non inferiore a quella del suo epigono letterario, era uno studente della scuola di Hangu, nella regione sciita del Pachistan, da anni martirizzata da ogni genere di attacchi da parte dei violenti e settari wahabiti istruiti all'odio nelle Madrasse finanziate dai principi sauditi.

Nella giornata di giovedì, costretto ad aspettare fuori dall'istituto scolastico insieme a suo cugino Mudasser, per essere arrivati in ritardo rispetto al suono della campanella, Hasan notò uno straniero avvicinarsi all'edifico e, nello sventolare dei suoi indumenti alle raffiche del vento di Gennaio, si rese conto che questi indossava una cintura esplosiva e voleva chiaramente entrare a scuola per fare una strage.

Gridando a Mudasser di entrare e chiamare aiuto, Hasan scagliò una pietra contro il takfiro suicida e si lanciò contro di lui, impedendogli di entrare a scuola. Nella colluttazione, purtroppo, il vigliacco terrorista riuscì ad attivare l'esplosivo, morendo col ragazzo stretto a lui.

Col suo sacrificio Hasan ha risparmiato lutti alle famiglie di molti suoi compagni di scuola; fino a che nel mondo musulmano esisteranno puri di cuore e coraggiosi come il ragazzo di Hangu, il settarismo sanguinario dei wahabiti che pervertono e corrompono il divino messaggio di Maometto non potrà mai avere la meglio.

domenica 7 agosto 2011

Ventitré autocisterne NATO distrutte in due attacchi della Resistenza afghana!


Vanno di male in peggio le cose per gli occupanti NATO dell'Afghanistan; ieri una abile e coraggiosa operazione della Resistenza ha eliminato un elicottero birotore 'Chinook' nella provincia di Wardak, facendolo schiantare al suolo con tutti i suoi 38 passeggeri (in massima parte Navy Seals americani), nel corso del weekend, tuttavia, altri attacchi meno clamorosi hanno tuttavia inflitto danni maggiori all'apparato logistico degli invasori occidentali.

A Peshawar (Pachistan) e Shahr-e Safa (Afghanistan meridionale), membri della Resistenza afghana sono riusciti a distruggere 16 e 7 autocisterne cariche di gasolio e combustibile diretto a nord, per rifornire la macchina bellica occupante; attraverso l'uso di cariche esplosive a tempo i combattenti afghani sono riusciti a minare i parcheggi dove erano sistemate le autobotti e ad allontanarsi prima di fare brillare il tutto.

Proprio perché "tecnologicamente avanzati" gli eserciti occidentali occupanti hanno bisogno di un treno logistico complesso e vulnerabile, che la Resistenza del popolo afghano ha imparato a prendere di mira per appiedare ed atterrare i veicoli e i velivoli della NATO. Forse, grazie al coraggio dei Resistenti, nei prossimi giorni qualche bombardiere, qualche elicottero e qualche drone-robot assassino non sarà in grado di levarsi in volo, e questo vorrà dire che le vite di dozzine di civili afghani saranno salvate.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.