A Parma da una ringhiera sono stati esposti degli striscioni inneggianti alla memoria del Generale Issam Zahr Eddine, che ha dato la sua vita pochi giorni fa sul fronte di Deir Ezzour.
Non sappiamo chi abbia preso questa iniziativa.
Ma a costui, o a costoro vogliamo dire una cosa: GRAZIE!!!
Visualizzazione post con etichetta Parma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parma. Mostra tutti i post
mercoledì 25 ottobre 2017
Cittadini di Parma onorano con uno striscione la memoria del Generale Eroe di Deir Ezzour!
Etichette:
Generale Issam Zahr Eddine,
Omaggio,
Onore,
Parma,
Striscioni
sabato 22 marzo 2014
Ringraziamenti a tutti coloro che ieri hanno presenziato alla conferenza parmense di "Stato e Potenza"!!!
La redazione di 'PALAESTINA FELIX' a partire dal suo caporedattore vorrebbe estendere congratulazioni e saluti a tutti coloro che ieri sera sono riusciti a intervenire a Parma, presso dal Casa Madre Saveriani alla conferenza "Ucraina, Russia e Nato", organizzata dagli amici di 'Stato e Potenza'.
Introdotto da Luca Rossi (nella foto: al centro), che ha chiarito la posizione risolutamente pro-russa e pro-Putin del Movimento Politico, l'evento si é articolato intorno al pregevole intervento di Padre Dimitri Nazarov, sacerdote ortodosso di Reggio Emilia, originari di Simferopol che nella sua vita ha avuto anche modo di predicare ed operare in Terra Santa, dove agli inizi degli anni 2000 ha potuto assistere alla Seconda Intifada e alla tragedia della distruzione di Jenin.
Le parole di padre Dimitri hanno dato origine a un lungo e fecondo dibattito con alcuni degli astanti, tra cui vi erano non pochi cittadini russi, ucraini e moldavi; in chiusura, in luogo del previsto intervento di Dario Raffo si é avuta invece una chiosa di Gennaro Scala che ha analizzato le implicazioni filosofico-culturali del confronto tuttora aperto tra Washington e appendici UE/NATO da una parte e Mosca e popolazione russofona dall'altro.
Introdotto da Luca Rossi (nella foto: al centro), che ha chiarito la posizione risolutamente pro-russa e pro-Putin del Movimento Politico, l'evento si é articolato intorno al pregevole intervento di Padre Dimitri Nazarov, sacerdote ortodosso di Reggio Emilia, originari di Simferopol che nella sua vita ha avuto anche modo di predicare ed operare in Terra Santa, dove agli inizi degli anni 2000 ha potuto assistere alla Seconda Intifada e alla tragedia della distruzione di Jenin.
Le parole di padre Dimitri hanno dato origine a un lungo e fecondo dibattito con alcuni degli astanti, tra cui vi erano non pochi cittadini russi, ucraini e moldavi; in chiusura, in luogo del previsto intervento di Dario Raffo si é avuta invece una chiosa di Gennaro Scala che ha analizzato le implicazioni filosofico-culturali del confronto tuttora aperto tra Washington e appendici UE/NATO da una parte e Mosca e popolazione russofona dall'altro.
Etichette:
Conferenza,
Incontro,
Padre Dimitri Nazarov,
Parma,
Putin,
Russia,
Simposio,
Siria,
Stato e Potenza,
Ucraina
venerdì 21 marzo 2014
Stasera a Parma (Via San Martino 8) incontro con 'Stato e Potenza' sulla situazione ucraina!
Continuando la cooperazione con gli amici di 'Stato e Potenza' il caporedattore di "PALAESTINA FELIX" sarà questa sera alla Casa Madre Saveriani di Parma dove già si tenne il positivo e fruttuoso incontro sulla Siria lo scorso gennaio per prendere parte al simposio "Ucraina tra Russia e NATO".
Porteremo all'incontro il nostro interesse e, se interrogati, chiariremo il "gemellaggio" tra questa recente crisi alle porte dell'Europa e quella estiva durante la quale Vladimir Putin evitò abilmente che gli Usa si arrogassero il diritto di bombardare la Siria.
E' evidente infatti che lo scopo recondito delle squadracce fasciste del 'Maidan' scatenate contro il legittimo governo ucraino era quello di negare alla Russia l'uso delle basi navali sul Mar Nero, da cui partivano i vascelli impegnati a difendere la Siria.
Invitiamo tutti gli interessati a presentarsi.
Porteremo all'incontro il nostro interesse e, se interrogati, chiariremo il "gemellaggio" tra questa recente crisi alle porte dell'Europa e quella estiva durante la quale Vladimir Putin evitò abilmente che gli Usa si arrogassero il diritto di bombardare la Siria.
E' evidente infatti che lo scopo recondito delle squadracce fasciste del 'Maidan' scatenate contro il legittimo governo ucraino era quello di negare alla Russia l'uso delle basi navali sul Mar Nero, da cui partivano i vascelli impegnati a difendere la Siria.
Invitiamo tutti gli interessati a presentarsi.
Etichette:
Conferenza,
Incontro,
Parma,
Putin,
Russia,
Simposio,
Siria,
Stato e Potenza,
Ucraina
lunedì 27 gennaio 2014
Un caloroso ringraziamento a Parma e ai parmensi per la splendida conferenza di ieri pomeriggio!!
![]() |
Un'inquadratura dell'auditorio saveriano poco prima dell'inizio della conferenza |
![]() |
Un'altra immagine dell'attento e interessato pubblico presente |
![]() |
Il microfono condiviso da me e dall'amico Ali Reza Jalali per i nostri interventi |
Questo libro, che condivide il titolo con l'evento di ieri, fornisce un completo ed esaustivo quadro degli eventi nel paese arabo dall'inizio dell'aggressione imperialista fino all'estate del 2012 e rappresenta un'ottima sintesi di eventi complessi e ramificati.
domenica 26 gennaio 2014
Oggi alle 16 a Parma intervento di "Palaestina Felix" sulla questione siriana presso la Casa Madre Saveriani!
Questo pomeriggio dalle 16 in avanti il caporedattore di questo blog sarà ancora una volta gradito ospite degli amici di "Stato e Potenza" in quel di Parma alla Casa Madre Saveriani (Via S.Martino, 8 - a meno di due Km dalla Stazione FS) per intervenire alla conferenza "Intrigo contro la Siria".
Oltre al segretario di "S&P" Stefano Bonilauri e al buon amico Ali Reza Jalali, di cui speriamo ricordiate i numerosi interventi su queste pagine all'evento parteciperà anche un sacerdote maronita siriano, Padre Rahal, che fornirà la sua diretta, preziosa testimonianza sul corso degli eventi nel paese arabo.
Come già in occasioni precedenti, a favore di tutti i nostri lettori, pubblicheremo quanto prima immagini e un riassunto degli interventi.
Oltre al segretario di "S&P" Stefano Bonilauri e al buon amico Ali Reza Jalali, di cui speriamo ricordiate i numerosi interventi su queste pagine all'evento parteciperà anche un sacerdote maronita siriano, Padre Rahal, che fornirà la sua diretta, preziosa testimonianza sul corso degli eventi nel paese arabo.
Come già in occasioni precedenti, a favore di tutti i nostri lettori, pubblicheremo quanto prima immagini e un riassunto degli interventi.
Iscriviti a:
Post (Atom)