Partite dalla Crimea, la Fregata Pytlivij e le due navi da sbarco classe 'Tapir' Nikolaj Filenchkov e la sua gemella Orsk hanno attraversato il Bosforo dirette verso il porto siriano di Tartous.
E' l'ennesimo convoglio di aiuti militari per la Siria, che nemmeno i complotti di Obama coi neonazisti ucraini (mirati a togliere alla Russia la base navale della Crimea) sono riusciti a fermare.
Visualizzazione post con etichetta Pytlivij. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pytlivij. Mostra tutti i post
sabato 25 agosto 2018
La fregata "Pytlivy" e due grandi navi da sbarco "Tapir" si dirigono verso la Siria!
Etichette:
Aiuti militari,
Bosforo,
Crimea,
Dardanelli,
Esclusiva,
Foto,
Nikolay Filenchkov,
Orsk,
Pytlivij,
Reportage,
Russia,
Siria,
Tapir,
Tartous
martedì 15 novembre 2016
Volano i "Kalibr" e i Sukhoi-33; entra pienamente in azione la squadra navale russa schierata davanti alla Siria!
Tra le 10 e mezza e le undici di stamane una salva di almeno quattro missili da crociera "Kalibr" si é levata in volo dai tubi di lancio della "Ammiraglio Grigorovich", andando a colpire obiettivi takfiri di Jaysh Fateh a Saraqib (due centri) e presso Jabal al-Hoss (gli altri due).
Intanto caccia multiruolo Sukhoi-33 partivano dalla Ammiraglio Kuznetsov colpendo le località di Bishqatin e Bustan al-Basha; con questi attacchi si può ormai considerare iniziata ufficialmente l'offensiva della potente squadra navale russa arrivata dal Mare del Nord fin davanti alle coste siriane.
Intanto caccia multiruolo Sukhoi-33 partivano dalla Ammiraglio Kuznetsov colpendo le località di Bishqatin e Bustan al-Basha; con questi attacchi si può ormai considerare iniziata ufficialmente l'offensiva della potente squadra navale russa arrivata dal Mare del Nord fin davanti alle coste siriane.
mercoledì 2 novembre 2016
La squadra navale della Ammiraglio Kuznetsov si trova al largo di Creta, a meno di 1000 Km dalle coste siriane!
Esattamente un'ora fa la squadra navale capeggiata dalla portaerei-lanciamissili "Ammiraglio Kuznetsov" é stata avvistata incrociare al largo delle coste meridionali dell'isola di Creta, avendo fatto quindi il suo ingresso ufficiale nelle acque del Mediterraneo Orientale.
Considerando che circa 14 ore fa lo stesso gruppo navale attraversava il canale di Sicilia possiamo affermare che all'ora di pranzo di giovedì 3 novembre esso potrebbe avere raggiunto l'area di spiegamento di fronte alle coste di Latakia-Tartous.
Considerando che circa 14 ore fa lo stesso gruppo navale attraversava il canale di Sicilia possiamo affermare che all'ora di pranzo di giovedì 3 novembre esso potrebbe avere raggiunto l'area di spiegamento di fronte alle coste di Latakia-Tartous.
venerdì 21 ottobre 2016
"Bagnarola" belga cerca di 'pedinare' la potente squadra navale russa in rotta verso il Mediterraneo!
Presentiamo al pubblico di PALAESTINA FELIX un altro scatto di cui siamo piuttosto orgogliosi e che speriamo riaffermi come, anche quando il tempo tiranno e gli impegni della vita reale non ci permettono di immergerci nelle approfondite analisi che vorremmo regalare più spesso ai nostri lettori, essi abbiano comunque un motivo di interesse a rivolgersi al nostro piccolo, artigianale outlet informativo almeno per l'apparato iconografico che spesso (ne siamo orgogliosi) "bagna il naso" a testate ben più ricche e conosciute.
Nella foto si può apprezzare una piccola corvetta della Marina Militare Belga (inserire a piacimento risate registrate e/o pernacchie) che tenta di "tallonare" la maestosa sagoma della portaerei russa Admiral Kuznetsov, attualmente in viaggio con la sua squadra verso il Mediterraneo Orientale.
Nella foto si può apprezzare una piccola corvetta della Marina Militare Belga (inserire a piacimento risate registrate e/o pernacchie) che tenta di "tallonare" la maestosa sagoma della portaerei russa Admiral Kuznetsov, attualmente in viaggio con la sua squadra verso il Mediterraneo Orientale.
Iscriviti a:
Post (Atom)