Visualizzazione post con etichetta Picchettaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Picchettaggio. Mostra tutti i post

sabato 17 dicembre 2011

In Egitto dimostranti e Premier si rimpallano l'accusa di essere ricorsi alla violenza


Scontri con vittime al Cairo in quella che si presenta come la più grande recrudescenza di violenza dopo le circa quaranta vittime di novembre. Quello che é singolare in questa situazione é che i manifestanti si sono preparati ad affrontare le forze armate e la polizia militare, come dimostra l'uso di bottiglie incendiare e altri semplici armamenti che, tuttavia, hanno bisogno di essere predisposti in anticipo. Il fatto dà credito alla tesi secondo cui questi scontri sarebbero stati preparati da quei movimenti politici che, nelle due fasi finora trascorse delle lunghe e snervanti votazioni indette dai militari, non hanno visto confermate le loro speranze di affermazione.

Esercito e polizia, oltre che ai consueti manganelli e candelotti lacrimogeni sarebbero ricorsi su larga scala anche ai cannoni ad acqua e persino alle fiamme; diversi testimoni hanno dichiarato che, dopo aver scacciato gli occupanti del "campeggio di protesta" che da tre settimane chiedevano le dimissioni immediate del Consiglio Supremo delle Forze Armate, vi avrebbero di proposito appiccato le fiamme, onde distruggere tende e ripari.

Poche ore fa, durante un intervento televisivo, il Neopremier Kamal Ganzhouri ha accusato i manifestanti di aver premeditatamente attaccato le forze dell'ordine che hanno dovuto 'giocoforza' rispondere per proteggere gli obiettivi che erano stati loro affidati. Ripetendo che gli uomini della sicurezza non attaccherebbero mai protestanti pacifici e disarmati Ganzhouri ha accusato gli organizzatori della protesta di voler far precipitare la situazione, assicurando che contro i dimostranti non sarebbero state usate armi da fuoco.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

venerdì 27 maggio 2011

Israele continua a perseguitare i pescatori di Gaza! Tre feriti nell'attacco di oggi!


Soltanto ieri dozzine di pescatori palestinesi avevano picchettato moli e banchine del porto di Gaza chiedendo che venisse messa fine al blocco navale israeliano, totalmente illegale e ingiustificato, mirato esclusivamente a peggiorare le condizioni di vita dei lavoratori che ogni giorno gettano le loro reti al largo della Striscia assediata (e che dovrebbero poter raggiungere le 20 miglia dalla costa) e a diminuire la quantità di cibo che gli abitanti dell'enclave costiera possono procurarsi senza dover dipendere dagli aiuti internazionali o dal mercato nero.

Oggi, in un ennesimo vigliacco e piratesco attacco i militari con la Stella di Davide hanno rivolto le canne di cannoncini e mitragliatrici delle loro navi contro una barca di inoffensivi pescatori, 'colpevoli' solo di cercare di dare da mangiare alle loro famiglie e ai possibili acquirenti del loro pescato; secondo quanto riportato dall'Agenzia France Press tre membri dell'equipaggio palestinese sono stati feriti dai colpi sionisti e il loro natante, avendo subito un principio d'incendio mentre tornava verso riva, non potrà tornare in acqua prima di riparazioni relativamente lunghe e costore.

Secondo i termini già piuttosto iniqui dei cosiddetti 'Accordi di Oslo' le unità della marina israeliana devono controllare le acque di Gaza, ma dovrebbero lasciare libertà di transito e pesca ai battelli civili, fino appunto a venti miglia dalla riva; in realtà qualunque tentativo di oltrepassare le tre miglia (quasi un settimo di quanto 'consentito'!) provoca invariabilmente attacchi, cannoneggiamenti e mitragliamenti da parte israeliana.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.