Visualizzazione post con etichetta Censimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Censimento. Mostra tutti i post

giovedì 1 gennaio 2015

Ottime notizie per iniziare il 2015! Il sorpasso demografico tra palestinesi e invasori sionisti avverrà entro due anni!!

Attualmente esistono 12 milioni e 100mila Palestinesi nel mondo: 4 milioni e 620mila nella Palestina occupata dal 1967 e nella Striscia di Gaza liberata dalla Resistenza, 1 milione e 460mila nella Palestina occupata dal 1948, 5 milioni e 340 mila in Medio Oriente e altri 675mila nella Diaspora palestinese nel resto del mondo.

Una ottima notizia con cui iniziare questo 2015 é che entro la fine del 2016 il numero di Palestinesi nella Palestina storica supererà il numero di invasori sionisti del regime ebraico e gli occupanti degli insediamenti illegali in Cisgiordania e ad Al-Quds.

Il Sorpasso Demografico avrebbe già dovuto avvenire entro la fine degli anni '90 ma l'artata introduzione di immigranti 'presunti ebrei' (alcuni con solo un nonno o un bisnonno ebreo, tra cui molti Russi attivamente antisemiti) dopo il crollo dell'URSS ha ritardato questo risultato.

Entro la fine del 2020 i Palestinesi 7 milioni e 140 mila, contro meno di sette milioni di invasori sionisti.

Il Tempo e la Natalità lavorano a favore della Causa Palestinese, ma questo non deve farci abbandonare la lotta, ma anzi, spingerci a intensificarla!

domenica 22 aprile 2012

Ferve il dibattito in Libano sulla necessità di una radicale riforma del sistema elettorale!

Partiti, fazioni e comunità etniche e religiose libanesi sono impegnate in questi giorni in un serratissimo dibattito riguardo la necessità di sostituire completamente l'attuale ordinamento elettorale con uno nuovo prima delle elezioni politiche del 2013. Il vecchio sistema prevede collegi maggioritari uninominali con premio di maggioranza e risale addirittura al 1920 (venne parzialmente correto nel 1960 con l'introduzione di qualche quota proporzionale) ed era stato studiato dagli occupanti coloniali francesi insieme con i rappresentanti della comunità cristiano-maronita per permettere a quest'ultima (che all'epoca aveva la maggioranza della popolazione) di occupare indefinitamente il potere. Del resto lo stesso Libano é una nazione artificiale ottenuta "ritagliando" dalla Siria le province a maggioranza maronita (denominazione cristiana cattolica sui iuri) in maniera da ottenere uno Stato dove i Francesi avrebbero sempre potuto contare su interlocutori cristiani e cattolici.
Ma ormai la demografia é cambiata e il 41% della popolazione é sciita, inoltre i maroniti non sono più uniti sotto un'unica bandiera ma si differenziano tra i neofascisti di Geagea e Gemayel, venduti a Israele e agli Usa, alleati coi sunniti del mezzo-saudita Saad Hariri (il Renzo Bossi libanese) e i progressisti dell'LMP dell'Ex-generale Aoun e il Marada della famiglia Franjeh, separato dai falangisti dall'odio incolmabile per la strage della famiglia Franjeh compiuta dai loro miliziani nel 1978 (quando i falangisti cercarono di distruggere militarmente ogni altro gruppo cristiano maronita -Guardiani dei Cedri, Tigri Ahrar, Marada e altri- in maniera da instaurare una loro egemonia).
Il Ministro dell'Interno Marwan Charbel ha proposto un sistema proporzionale secco che garantisca a ogni gruppo etnico e religioso una rappresentanza in base alla sua consistenza numerica; resterebbe da decidere come riorganizzare i collegi elettoriali che dovrebbero dividere il Libano in un numero di circoscrizioni variabile dalle 10 alle 14. Ovviamente decidere dove far passare i confini tra l'una e le altre potrebbe avere drammatica influenza sul peso numerico della rappresentanza elettorale di questo o quell'altro gruppo o setta. In Libano esistono circa 17 diverse comunità che vanno dai 'player maggiori' (Maroniti, Sunniti, Sciiti) a gruppi di media entità (Drusi, Greco-Ortodossi, Alawiti) a piccolissimi gruppi (Armeni, Yazidi, Curdi) che però magari costituiscono la maggioranza assoluta di una cittadina o di una provincia.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.