
Nata dalla necessità di garantire reti di comunicazione sicure e stabili alle proprie forze di difesa e già condivisa con gli alleati libanesi di Hezbollah, l'expertise iraniana nelle reti TLC é alla base dell'intesa e forma la pietra angolare su cui si svilupperà un sistema in grado di fornire ai cittadini siriani e irakeni una ricchezza e una profondità di servizi informatici e telematici che non avrà nulla a invidiare a quelli goduti dai cittadini europei o nordamericani.
"In linea con le sue macropolitiche in campo internazionale la nostra compagnia nazionale di telecomunicazione cerca di stabilire connessioni solide e affidabili coi nostri paesi vicini e con ciò creare nuove opportunità di sviluppo, lavoro, crescita; Siria e Irak beneficeranno grandemente di questo accordo che avvicinerà ancora di più i nostri paesi e sarà suscettibile, nel prossimo futuro, di venire esteso ad altri partner".
Queste le parole del Direttore Manageriale della TIC Mahmoud Khosravi, subito dopo la firma degli accordi.
Nessun commento:
Posta un commento