L'Aviazione Russa nel pomeriggio di ieri ha compiuto un eccezionale raid su Abu Duhur, località nella Provincia di Idlib, utilizzando un bombardiere strategico Tupolev-160, decollato direttamente dal territorio russo, un'arma che non veniva impiegata dallo scorso dicembre sul teatro operativo siriano.
Evidentemente allertati dai servizi di informazione o dai ricognitori della presenza di una serie di obiettivi di primaria importanza nell'area in questione i comandanti russi hanno immediatamente mobilitato il maestoso "Cigno Bianco" che ha annichilito il bersaglio scaricandogli addosso venti tonnellate di bombe ad alta precisione.
Visualizzazione post con etichetta Abu Hajer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abu Hajer. Mostra tutti i post
venerdì 13 maggio 2016
Tupolev-160 russo devasta i wahabiti di Al Nusra ad Abu Duhur (Idlib)!
Etichette:
Abu Duhur,
Abu Hajer,
Al Nusra,
Aviazione Russa,
Bombardamento,
Idlib,
Takfiri,
Terroristi,
Tu-160,
Wahabiti
giovedì 19 settembre 2013
Il martire Abu Hajer cade eroicamente in azione nello stesso giorno della vittoria di Shabaa! Onore a lui e ai Battaglioni Zulfiqar!!
Il combattente sciita si immola generosamente e quasi con gioia quando sa che la propria morte va a costruire un futuro di gloria per i suoi fratelli e per le sue sorelle di fede e più in Generale per tutti gli Oppressi della Terra, egli non si sottrae allo scontro, alla battaglia che sa può anche essere l'ultima, anzi la cerca come si cerca l'abbraccio di un'amante profumata, anche quando egli é un capo, anche quando la sua posizione potrebbe facilmente e non senza giustificazione evitargli le insidie della battaglia.
Tale é stato anche Abu Hajer, nome di battaglia di Fazel Sobhi, Vicecomandante dei Battaglioni Zulfiqar composti da volontari sciiti accorsi a difendere non solamente i numerosi santuari della loro fede ma a proteggere la tradizione siriana di tolleranza e accettazione di tutte le fedi e tutte le sette che l'hanno arricchita nel corso della sua storia millenaria. Proprio nel giorno in cui l'Esercito Arabo Siriano vinceva la battaglia per Shabaah ristabilendo in maniera sicura i contatti con il Sacrario di Sayyida Zeinab, Abu Hajer si immolava sul campo, diventando a tutti gli effetti un Eroe della Fede, un Testimone che ha dato tutto per la Causa.
Dietro di lui, in preghiera commossa, si stringono le colonne senza fine dei militanti dei 'Liwa Zulfiqar', pronti a vendicarne la morte in ogni angolo della Siria e non solo, in ogni provincia, in ogni terra dove il serpente wahabita, gonfio del veleno di Sion e di Washington, possa alzare la sua testa solo perché il tacco dei Credenti lo rischiacci nella polvere.
Tale é stato anche Abu Hajer, nome di battaglia di Fazel Sobhi, Vicecomandante dei Battaglioni Zulfiqar composti da volontari sciiti accorsi a difendere non solamente i numerosi santuari della loro fede ma a proteggere la tradizione siriana di tolleranza e accettazione di tutte le fedi e tutte le sette che l'hanno arricchita nel corso della sua storia millenaria. Proprio nel giorno in cui l'Esercito Arabo Siriano vinceva la battaglia per Shabaah ristabilendo in maniera sicura i contatti con il Sacrario di Sayyida Zeinab, Abu Hajer si immolava sul campo, diventando a tutti gli effetti un Eroe della Fede, un Testimone che ha dato tutto per la Causa.
Dietro di lui, in preghiera commossa, si stringono le colonne senza fine dei militanti dei 'Liwa Zulfiqar', pronti a vendicarne la morte in ogni angolo della Siria e non solo, in ogni provincia, in ogni terra dove il serpente wahabita, gonfio del veleno di Sion e di Washington, possa alzare la sua testa solo perché il tacco dei Credenti lo rischiacci nella polvere.
Etichette:
Abu Hajer,
Al-Sayyed Zainab,
Fazel Sobhi,
Liwa al-Zulfiqar,
Martire,
Sacrario,
Sciita,
Shabaa,
Shaheed
Iscriviti a:
Post (Atom)