Siamo felicissimi di poter offrire in totale esclusiva per l'Italia la testimonianza della liberazione dei cinque combattenti di Hezbollah che erano finiti prigionieri dei cannibali di Al Nusra.
Questi ragazzi rispondono ai nomi di Mohammed Mahdi Shoaib, Ahmad Mezher, Hassan Taha, Moussa Qourani e Mohammed Javad Yassin.
La vittoria siro-libanese nella battaglia contro i wahabiti stranieri ha permesso il loro ritorno.
Visualizzazione post con etichetta Haji Wafiq Safah. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Haji Wafiq Safah. Mostra tutti i post
venerdì 4 agosto 2017
Ecco in esclusiva per l'Italia nomi e volti degli EROI HEZBOLLAH liberati grazie alla colossale vittoria contro Al Nusra!
sabato 2 maggio 2015
Nuova approfondita sessione di dialogo tra Hassan Nasrallah e Michel Aoun!
Il Segretario Generale del Movimento Sciita Hezbollah, Sayyed Hassan Nasrallah, ha incontrato il leader del Libero Movimento Patriottico, l'Ex-generale Michel Aoun; al termine della lunga sessione di dialogo le segreterie dei due partiti hanno emesso un comunicato stampa congiunto.
L'incontro ha visto la partecipazione del Ministro degli Esteri libanese Jebran Bassil, del consigliere di Nasrallah Hussein Khalil e dell'Ufficiale di Collegamento e Coordinazione di Hezbollah, Wafiq Salah.
L'incontro ha visto la partecipazione del Ministro degli Esteri libanese Jebran Bassil, del consigliere di Nasrallah Hussein Khalil e dell'Ufficiale di Collegamento e Coordinazione di Hezbollah, Wafiq Salah.
Etichette:
Cristiani maroniti,
Dialogo,
Haji Wafiq Safah,
Hassan Nasrallah,
Hezbollah,
Hussein Khalil,
Jebran Bassil,
LMP,
Michel Aoun,
Sciiti
domenica 16 ottobre 2011
Nasrallah incontra il leader druso Jumblatt e il Ministro dei Trasporti: "Un confronto franco e onesto a 360°"
Il Segretario Generale di Hezbollah Hassan Nasrallah ha incontrato insieme all'ufficiale di collegamento Wafiq Safha il leader storico della comunità drusa e Segretario del Partito Socialista Progressista Walid Jumblatt e il Ministro dei Lavori Pubblici e dei Trasporti, Ghazi Al-Aridi. Durante il loro incontro i due leader hanno discusso delle situazioni politiche libanesi e regionali, ragionando anche sul recente accordo di scambio di prigionieri tra Hamas e l'occupazione israeliana.
Al termine del vertice Jumblatt ha dichiarato ai microfoni di Al-Manar, emittente di Hezbollah, che la relazione del partito druso con gli sciiti é "strategica" e che l'alleanza parlamentare di governo durerà a lungo, estendendo apprezzamento per l'atteggiamento 'franco e sincero' di Nasrallah che non si é tirato indietro davanti alle innegabili differenze di vedute tra i due movimenti, ma le ha prese in considerazione con atteggiamento 'estremamente costruttivo'.
Jumblatt ha detto di accettare in toto la triade "Popolo-Esercito-Resistenza", sottolineando come le armi della Resistenza a oggi siano una pietra angolare della difesa nazionale contro le incursioni e la minaccia di future aggressioni israeliane; passando alle valutazioni sull'operato del Governo Mikati lo ha definito "eccellente" e che ha molto apprezzato il lavoro del Premier per mantenere gli interessi nazionali evitando spaccature interne e coinvolgimenti in crisi esterne.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Etichette:
Alleanza 8 marzo,
Drusi,
Ghazi Aridi,
Haji Wafiq Safah,
Hassan Nasrallah,
Hezbollah,
Libano,
Najib Mikati,
PSP,
Resistenza,
Sciiti,
Walid Jumblatt
lunedì 3 ottobre 2011
Incontro costruttivo tra i vertici di Hezbollah e la leadership del partito cristiano Marada!
Il Segretario Generale del Movimento sciita Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha ricevuto nella giornata di ieri una delegazione dei vertici del movimento cristiano maronita 'Marada', storica formazione libanese facente capo alla influente famiglia Franjeh; gli ospiti erano capeggiati dal Segretario del Marada, Suleiman Franjeh e da Yusuf Finianos.
L'incontro, cui hanno preso parte il consigliere politico di Nasrallah, Haji Hussein Khalil e il dignitario del partito Haji Wafiq Safah, é ruotato soprattutto attorno ai recentei sviluppi politici in Libano e Medio Oriente.
Secondo un comunicato rilasciato dal Coordinamento di Hezbollah per le Relazioni coi Media Nasrallah e Franjeh hanno valutato il comportamento della maggioranza e del gabinetto di governo nei primi mesi di attività dopo il cambio degli equilibri parlamentari, riflettendo sulle probabili sfide da affrontare nel corso del 2012.
I membri della famiglia Franjeh sterminati nel 1978 dai sicari dei Gemayel. |
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Iscriviti a:
Post (Atom)