
Uno sforzo particolare é stato profuso nel tentativo di rendere sicuro e tenere sotto controllo il confine lungo ben 600 chilometri che il paese mesopotamico condivide con la Repubblica Araba Siriana, ultimamente impegnata in vaste e vittoriose manovre militari contro l'insorgenza wahabita sostenuta dalle potenze imperialiste. A più riprese l'Irak ha denunciato il sostegno prestato all'insorgenza qaedista da parte di Turchia, Arabia Saudita, Qatar e altri attori regionali, intuendo correttamente come, in mancanza di progressi decisivi contro la Siria questi 'sponsor' del terrorismo cercheranno giocoforza di destabilizzare i paesi con essa confinanti (Irak in primis, ma anche Libano, come si sta vedendo in questi giorni a Tripoli Siriaca), per cercare di stabilire salde basi oltreconfine da cui continuare a rifornire e alimentare i gruppi armati attivi contro Assad.
Nessun commento:
Posta un commento