
Durante gli anni del confronto Usa-Urss era normale che in ogni dato momento dai trenta ai cinquanta vascelli della Marina di Mosca incrociassero le tiepide acque del Mediterraneo; dal 1992 in poi, a causa dello sciagurato crollo dell'URSS causato dalle fallimentari e illusorie 'riforme' gorbacioviane, tale presenza si era assottigliata fino a diventare sporadica ed episodica.
La necessità di proteggere gli interessi del Cremlino in Medio Oriente e di dare all'alleato Assad il tempo di debellare l'insorgenza terrorista fomentata nel suo paese dall'asse qaedista Turchia-Qatar-Arabia Saudita-Usa-Israele ha dato modo agli ammiragli russi di dimostrare al mondo come, grazie all'accorta politica putiniana, i "tempi bui" siano finiti e la flotta russa sia tornata a essere flessibile ed efficace come una volta.
Gorbaciov sapeva benissimo quello che stava facendo, quando introdusse le "riforme"; l'intenzione era proprio quella di indebolire e smantellare l'ex URSS, lasciando al suo posto la Russia, devastata per anni proprio da quei processi di riforma legati alla perestrojka e alla glasnost, che un paese come la Russia e l'URSS non potevano implementare perchè il sistema economico e sociale era completamente diverso da quello occidentale e capitalistico. Gorbaciov, inoltre, gia durante l'era del suo mandato, era membro di think tank e fondazioni mondialiste, quali il "Club di Roma", il "Club di Budapest", il "Club di Madrid", e tantissimi altri, insieme a criminali di alto livello, quali Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski, il che e tutto un dire... Gorbaciov, a mio modesto parere, oltre ad essere stato l'ultimo, è anche stato forse il peggiore segretario generale del PCUS, e l'eredità che ha lasciato per molti anni alla Federazione Russa e stata pesantissima. Ma la Federazione Russa, gia da una decina di anni, è tornata ai livelli pre-dissoluzione dell'URSS, e la situazione odierna è molto migliore, ed ha di nuovo i mezzi per proteggere i suoi interessi di concerto con gli alleati dell'Asse della Resistenza, e con tutti gli altri paesi che hanno l'obiettivo del contrasto al Capitalismo sfrenato ed all'imperialismo. Per di più, la Russia, non è in alcun modo legata o dipendente da politiche economiche criminali imposte dalle banche centrali internazionali per indebolire e schiavizzare le nazioni, ed il debito che aveva con il FMI, è stato gia qualche anno completamente ripagato, e la sovranità economica e monetaria è totale, e completamente al servizio del governo. Forza Russia!!! :)
RispondiElimina