Il Vicesegretario di Hezbollah, Sceicco Naeem Qassem, é volato a Teheran; che questa visita sia strettamente collegata con quella appena effettuata a Beirut dal Ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif é abbastanza autoevidente, e ha come motivazione gli intensi sforzi della Repubblica Islamica per trovare una soluzione alla situazione siriana (in cui, come rendiamo precisa e puntuale cronaca da anni, i combattenti di Hezbollah giocano un ruolo insostituibile).
Visualizzazione post con etichetta Sermone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sermone. Mostra tutti i post
sabato 15 agosto 2015
Il Vice di Nasrallah Sceicco Qassem vola a Teheran e tiene un discorso prima della preghiera del venerdì!
Etichette:
Guerra Libano 2006,
Iran,
Libano del Sud,
Naim Qassem,
Preghiera,
Repubblica Islamica,
Sermone,
Siria,
Takfiri,
Teheran,
Terrorismo,
Visita
domenica 31 maggio 2015
Lo Sceicco Qawouk di Hezbollah: "Come nel 2006 alcuni partiti libanesi facevano il tifo per i nostri nemici!"
Nel corso di un sermone pronunciato nella giornata di ieri lo Sceicco Qawouk, Vicecapo del Consiglio Esecutivo di Hezbollah, ha accusato alcuni partiti e fazioni del panorama politico libanese di avere 'direttamente partecipato' alle attività di gruppi terroristici takfiri che hanno cercato di portare il caos e la devastazione nel cuore del Paese dei Cedri.
Sorvolando sul pur gravissimo costo in vite umane, in distruzioni materiali e sul carico di lavoro che questo atteggiamento ha comportato per le forze di polizia e di sicurezza nazionali, Qawouk si é soffermato come queste parti e fazioni abbiano innanzitutto agito contro gli interessi primari della Nazione, come sovranità, dignità, indipendenza.
Sorvolando sul pur gravissimo costo in vite umane, in distruzioni materiali e sul carico di lavoro che questo atteggiamento ha comportato per le forze di polizia e di sicurezza nazionali, Qawouk si é soffermato come queste parti e fazioni abbiano innanzitutto agito contro gli interessi primari della Nazione, come sovranità, dignità, indipendenza.
Etichette:
Accuse,
Consiglio Esecutivo,
Hezbollah,
Libano,
Paese dei Cedri,
Sceicco Qawouk,
Sermone,
Takfiri,
Terroristi
domenica 25 gennaio 2015
Clamorosa reazione dei fedeli palestinesi alla Moschea di Al-Aqsa: cacciano a insulti l'imam che lodava Re Saoud!
Immaginate che nel Duomo di Milano, nella Cattedrale di Notre Dame o in quella di Westminster, nel bel mezzo del sermone, l'officiante venga rumorosamente contestato dai fedeli riuniti per la messa, che questi si alzino dai banchi con fare minaccioso e che costringano sacrestano, chierichetti e una sparutissima minoranza di fedeli a stringersi attorno all'oratore per scortarlo rapidamente al sicuro.
Etichette:
Al-Quds,
Casa Saoud,
Fuga,
Imam,
Ismail al-Nawadah,
Moschea di Al-Aqsa,
Nobile Santuario,
Re Abdallah,
Rivolta,
Scarpe,
Sermone
sabato 7 gennaio 2012
Il Premier palestinese Ismail Haniyeh pronuncia il sermone del venerdì nella moschea tunisina di Kairouan!
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Etichette:
Ismail Haniyeh,
Moschea,
Preghiera,
Sermone,
Tunisia
domenica 16 ottobre 2011
Hanyieh: "Oggi abbiamo liberato mille fratelli e sorelle, domani libereremo Gerusalemme e la Santa Al-Aqsa!"
Il Primo Ministro palestinese Ismail Haniyeh ha dichiarato che i suoi sentimenti di gioia per il rilascio dei prigionieri politici dalle carceri sioniste non saranno completi fino a quando anche quelli che per ora non é stato possibile far rilasciare non saranno finalmente liberi.
Haniyeh ha rilasciato queste dichiarazioni nel sermone del venerdì che é servito anche da augurio di buon viaggio ai pellegrini cui é stato permesso di lasciare la Striscia di Gaza per recarsi alla Mecca: "La nostra gioia e la nostra Vittoria non saranno complete fino a quando non saranno liberi ogni metro della nostra terra e ogni singolo detenuto politico. Oggi liberiamo mille fratelli, domani libereremo gli altri, insieme ad Al-Quds e alla Santa Moschea di Al-Aqsa".
Il Premier ha descritto l'accordo come un ottimo compromesso che, facendo rilasciare tutte le donne, molti ergastolani e altri detenuti con pene molto lunghe rafforzerà l'unità e la coesione del popolo palestinese, sia esso a Gaza, in Cisgiordania, a Gerusalemme o nei territori occupati del '48, tutti i Palestinesi celebreranno il rilascio, una vittoria ottenuta con la dedizione, la determinazione e la capacità di lottare e soffrire".
![]() |
Haniyeh ritratto durante il suo 'Haji' alla Mecca. |
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Etichette:
Al-Aqsa,
Al-Quds,
Asia to Gaza,
Gilad Schalit,
gioia,
Haji,
Hamas,
Ismail Haniyeh,
La Mecca,
Liberazione,
Occupazione,
Preghiera,
Premier,
Prigionieri politici,
Scambio prigionieri,
Sermone,
Umma
Iscriviti a:
Post (Atom)