La Cina é sempre più determinata a inserirsi in Siria come potente fattore di stabilizzazione e ricostruzione.
Se Iran e Russia hanno rafforzato le proprie posizioni nella Repubblica Araba Siriana fornendo fondamentali apporti e appoggi alla lotta di Damasco contro l'invasione terroristica sion-saudi-statunitense, Beijing può stabilire la propria presenza nel paese del Levante con la sua capacità pressoché infinita di investire capitali e costruire infrastrutture, necessarie come non mai adesso che i gruppi takfiri sono sull'orlo dell'annientamento anche nel loro ultimo ridotto di Idlib ("Pianeta delle Scimmie").
Visualizzazione post con etichetta ASEAN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASEAN. Mostra tutti i post
giovedì 13 giugno 2019
Moallem tra tre giorni sarà nella Repubblica Popolare Cinese per una serie di incontri al vertice!
venerdì 16 novembre 2018
Altro che Dugin (e Bannon dietro di lui!) Russia e Cina sempre più legate da uno "Speciale Partenariato Strategico!"
Post speciale dedicato, con virili lazzi e pernacchie, a coloro che si definistono "eurasiatici", però sono 'anticinesi' per anticomunismo o razzismo. Non avete proprio capito un cazzo!
Il Primo Ministro cinese Li Keqiang e il Presidente russo Vladimir Putin hanno applaudito all'espansione dei legami reciproci dopo aver incontrato a margine del vertice dell'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) a Singapore.
"Grazie agli sforzi dei nostri governi, i legami commerciali ed economici si stanno sviluppando a un ritmo notevole e impressionante, creando una buona base per il nostro speciale partenariato strategico", ha detto Putin, ha riferito la tv.
Il Primo Ministro cinese Li Keqiang e il Presidente russo Vladimir Putin hanno applaudito all'espansione dei legami reciproci dopo aver incontrato a margine del vertice dell'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) a Singapore.
"Grazie agli sforzi dei nostri governi, i legami commerciali ed economici si stanno sviluppando a un ritmo notevole e impressionante, creando una buona base per il nostro speciale partenariato strategico", ha detto Putin, ha riferito la tv.
Etichette:
ASEAN,
Beijing,
Cina,
Cooperazione,
Eurasia,
G20,
Li Keqiang,
Mosca,
Russia,
Vladimir Putin
Iscriviti a:
Post (Atom)