Visualizzazione post con etichetta Adhaim. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adhaim. Mostra tutti i post

lunedì 17 novembre 2014

Almeno due dozzine di takfiri dell'ISIS eliminati tra Sadiyah e Muqdadiyah!

Le forze armate irakene e i loro corpi ausiliari continuano incessantemente le loro operazioni tra la Provincia di Salahuddine e quella di Diyala; dopo avere liberato, recuperandola completamente intatta e funzionale, la diga di Adhaim, truppe di Bagdad e personale di sicurezza hanno condotto un'operazione nelle campagne attorno a Muqdadiyah individuando un gruppo di dieci terroristi dell'ISIS ed eliminandolo fino all'ultimo uomo.

I militanti wahabiti forse stavano cercando di infiltrarsi nella città per compiere un attentato contro la popolazione civile o i comandi militari, ma non hanno potuto portare a compimento il loro piano.

Quasi contemporaneamente a circa 35 Km di distanza, vicino alla città di Sadiyah, un'altra dozzina di sgozzatori del 'califfato' sono stati scoperti ed eliminati nel raid che ha portato alla distruzione del loro covo.

domenica 16 novembre 2014

Le forze armate irakene strappano ai wahabiti dell'ISIS il controllo della strategica diga di Adhaim!!

Nella Mesopotamia benedetta dal placido fluire del Tigri e dell'Eufrate, dai tempi di Ur fino a quelli di Saddam Hussein, attraverso l'epoca di Assurbanipal e Nabuccodonosor, quella dei colti e illuminati Califfi di Bagdad e di quella dei Re Ascemiti l'esercizio del potere é sempre stato accompagnato dal controllo e dal governo delle acque, persino quando nel paese furono scoperte imponenti riserve di Oro Nero, il loro sfruttamento senza una corretta gestione delle risorse idriche sarebbe se non impossibile quantomento incredibilmente più difficile e costoso.

Lo splendido Irak del Basso Medioevo crollò quando i Mongoli dell'Ilkhanato distrussero e intasarono i canali che rendevano verdi e fertili le pianure accanto ai grandi fiumi, più che per le conseguenze (pur disastrose), del sacco e dell'incendio di Bagdad; il Potere in Mesopotamia é sempre funzione della gestione dell'acqua.

Capirete quindi, cari lettori, quanto piacere ci faccia annunciare che le truppe regolari irakene e la milizia sciita Badr abbiano conquistato, perfettamente integra e funzionante, la Diga di Adhaim, al confine tra Salahuddine e Diyala, strappandola ai trogloditi dell'ISIS. Come nel caso della Diga di Muqdadiyah l'evento ha molta più rilevanza della conquista di una città o di uno snodo stradale, visto che fa tornare in mano alle autorità legittime una delle 'chiavi' dell'amministrazione del potere nel paese.

L'avanzata delle forze di Bagdad é stata tanto rapida e vittoriosa che i takfiri del defunto 'Califfo' (tenuto "in vita" solo con ridicoli messaggi audio evidentemente prodotti da imitatori), non sono nemmeno riusciti a mettere parzialmente in atto le loro minacce di distruggere o danneggiare la struttura piuttosto che perderne il controllo.