Visualizzazione post con etichetta Mohammad Pakpour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mohammad Pakpour. Mostra tutti i post

domenica 28 gennaio 2018

Nuovi dettagli sull'operazione anti-terrorismo dell'IRGC nell'Ovest dell'Iran!

Il comandante della Guardia Rivoluzionaria iraniana, Generale Mohammad Pakpour, ha rivelato in una conferenza stampa dettagli sul 'blitz' che ha portato recentemente alla neutralizzazione di una cellula terroristica legata all'ISIS nella parte occidentale del paese, condotto da reparti della base di Najaf Ashraf.

Il numero dei terroristi neutralizzati é stato confermato, si tratta di sedici uomini catturati e cinque eliminati nel corso di una breve sparatoria.

mercoledì 27 giugno 2012

Quarta cellula di estremisti sunniti legati alla CIA e al Pachistan neutralizzata in Iran dalla Guardia Rivoluzionaria!

Le forze di Sicurezza della Repubblica Islamica iraniana hanno colpito e distrutto una cellula terrorista wahabita legata a estremisti pachistani e attiva nel SudEst del paese, portando a quattro il numero di associazioni sovversive eliminate dallo scorso marzo a oggi e impedendo una consistente serie di attacchi e attentati sponsorizzati dalla CIA che dovevano servire a diffondere l'instabilità al confine con i paesi (Afghanistan e Pachistan) dove agiscono forze straniere di occupazione (NATO e americane).

Il Comandante delle truppe di terra della Guardia Rivoluzionaria, Brigadier Generale Mohammad Pakpour ha dichiarato nella giornata di ieri che nel corso dello scontro con i terroristi wahabiti quattro di essi sono morti mentre i loro complici sono stati catturati e posti sotto stretta sorveglianza in attesa di interrogatorio e giudizio. I wahabiti di Jundullah sono stati responsabili di alcuni attacchi e attentati, come quello del dicembre 2010 a Chabhar, costato 38 morti e quasi 100 feriti.
In seguito a quella strage le forze di sicurezza riuscirono a catturare il leader estremista Abdolmalek Rigi che, prima di venire giustiziato, confessò come la sua organizzazione ricevesse sostegno e ordini dalla CIA americana e come lui stesso fosse in viaggio per raggiungere i suoi 'controllori' presso una base USA in Khazakistan poco prima di venire arrestato.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

lunedì 14 novembre 2011

Iran e Irak ampliano e approfondiscono la loro collaborazione per la Sicurezza, la Difesa e le Forze Armate!


Il Capo di Stato Maggiore delle Forze unificate irakene, Generale Babaker Zebari ha chiesto ufficialmente al capo delle forze terrestri del Corpo della Guardia Rivoluzionaria iraniana, Brigadier-Generale Mohammad Pakpour, durante un vertice tenutosi ieri, che Bagdad e Teheran intensifichino e amplino la loro collaborazione in ambito militare, difensivo e della sicurezza.

L'agenzia-stampa ufficiale della Repubblica islamica, IRNA, ha riportato le dichiarazioni di Zebari secondo le quali, ora che l'Irak dovrà affrontare da solo la sfida di restituire finalmente la pace e la stabilità al paese dopo otto anni di caos e violenza seguiti all'attacco e all'occupazione militare americana (che come annunciato avrà termine il prossimo 31 dicembre) é solo naturale che si rivolga al suo vicino, la cui esperienza in questo campo é rinomata.

"Questa visita mira a sviluppare relazioni bilaterali aperte e positive visto che Iran e Irak sono ormai paesi con rapporti amichevoli che dovrebbero cercare il più possibile di mantenere strette relazioni in ogni campo: la Repubblica iraniana é un paese dalle grandi capacità in ogni campo", ha chiosato quindi l'alto ufficiale irakeno, notando che nonostante i molti problemi di questo decennio di inizio secolo il ritiro degli invasori stranieri fornirà una preziosa opportunità perché l'Irak possa finalmente amministrare i suoi affari nell'interesse esclusivo dei suoi abitanti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.