Visualizzazione post con etichetta RAF. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RAF. Mostra tutti i post

domenica 15 aprile 2018

Confermato l'uso di contromisure EW contro gli otto missili "Storm Shadow" lanciati dagl'Inglesi; non uno si è salvato!

Nel totale fallimento dell'aggressione imperialista contro la Repubblica Araba Siriana consumatasi nelle prime ore di ieri un posto di particolare imbarazzo va alla scadentissima 'performance' degli otto missili da crociera "Storm Shadow" lanciati da quattro cacciabombardieri britannici (Tornado GR.4, nonostante circolino voci insostanziate che parlano di un lancio da Eurofighter).

Questa salva di otto vettori era mirata a un obiettivo a Ovest di Homs, probabilmente un deposito di munizioni "strategiche" come razzi pesanti, missili terra-terra o armi aria-suolo, fondamentali per colpire duramente i comandi e i centri nevralgici dei terroristi takfiri.

Infatti deve essere ben chiaro a tutti che lungi dal voler prendere di mira le inesistenti "armi chimiche di Assad" lo scopo di USA, Fra e Uk era quello di privare l'Esercito Arabo Siriano dei mezzi più efficaci per terminare la liberazione del territorio dalle ultime bande di mercenari jihadisti, la "legione straniera" dell'imperialismo anglo-sion-saudita-Nato.

mercoledì 11 aprile 2018

Sembra che Cipro abbia negato recisamente l'utilizzo delle proprie basi aeree per qualunque ipotesi di attacco contro la Siria!

Una mappa risalente a conflitti del passato accompagna questa nostra notizia esclusiva che vi riportiamo confermata (per ora) solo dalla fama di affidabilità della fonte che ce l'ha rivelata; sembrerebbe che le autorità della parte indipendente di Cipro (che molti legami culturali e religiosi uniscono con la Russia) abbiano negato l'utilizzo di ogni infrastruttura aeroportuale dell'isola a eventuali manovre d'attacco contro la Siria.


La notizia potrebbe dare un 'colpo' forse definitivo ai progetti occidentali di aggressione contro Damasco, visto l'aviazione inglese per colpire il Medio Oriente ha sempre fatto affidamento sull'isola del Mediterraneo orientale.

lunedì 17 luglio 2017

Good Bye and Good Riddance (to Bad Luck!) L'F-35 si dimostra un disastro per le forze aeree inglesi!

Ritardi e costi occulti hanno enormemente fatto lievitare il prezzo per unità degli aeroplani da combattimento F-35 che il Governo britannico (quello che fa andare a fuoco i palazzi perché ha tagliato con l'accetta i fondi ai pompieri)
si é impegnato ad acquistare.

Praticamente l'americana Lockheed Martin aveva 'promesso' che ogni jet sarebbe costato 77 milioni di sterline ai sudditi di Sua Maestà, ma invece saranno ben 153 milioni 'al pezzo' i "quid" che dovranno uscire dall'erario britannico per saldare il conto.