Visualizzazione post con etichetta Rinascimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rinascimento. Mostra tutti i post

sabato 19 maggio 2018

"Ce ne bastano sei!" La Marina della Repubblica Popolare Cinese prevede la costruzione di altre quattro superportaerei!

Nel corso degli ultimi dodici anni la Marina dell'Armata di Liberazione del Popolo ha messo in linea una portaerei (con la seconda attualmente in fase di prove in mare), ventun cacciatorpediniere, venticinque fregate e ventiquattro corvette; inoltre dal 2002 a oggi ha acquisito dieci sottomarini nucleari da attacco o porta-SLBM e poco meno di una quarantina di moderni ed efficienti sottomarini diesel-elettrici.

Non c'é da stupirsene visto che, nonostante i colossali investimenti per la Nuova Via della Seta, la maggior parte delle materie prime per le fabbriche cinesi e dei beni che da esse inondano i mercati di tutto il mondo passano ancora per le vie di commercio marittimo: la Repubblica Popolare Cinese non ha alcuna intenzione di lanciarsi in inutili "corse agli armamenti" contro gli Usa o altri paesi, ma ha il dovere e il diritto di sviluppare una forza navale adatta a proteggere i propri interessi, anche attraverso un costante pattugliamento delle vie di comunicazione navale.

sabato 7 aprile 2018

"Occhi Essi Hanno, Ma Non Vedono"; ecco, su PALAESTINA FELIX la MAPPA CHE SPIEGA TUTTO!

In questa mappa a grandissima scala si vedono in rosso i tracciati della Nuova Via della Seta.

In blu, sui mari quella della Cintura Marittima.

Sono le due grandi arterie di materie prime, merci, capitali, cultura, know-how, che la Repubblica Popolare Cinese sta aprendo per fare sì che il "Secolo Asiatico" sia un secolo di crescita, sviluppo e guadagno reciproco per l'Est e per l'Ovest come ai tempi della "Pax Mongolica" quando la sicurezza e la rapidità delle vie di comunicazioni terrestri tra XIII e XV secolo permisero l'avvio del Rinascimento in Europa.