Ancora una volta la capitale siriana si trova al centro di una vasta precipitazione nevosa; questa eloquente foto, scattata ieri notte, rende bene l'idea dell'intensità della nevicata, che ha lasciato che Damasco si risvegliasse sotto una spessa e soffice cortina bianca.
Come già poche settimane fa i più contenti sono bambini e ragazzi che stanno già dedicandosi alle palle di neve, alla costruzione di pupazzi e ad altre attività ricreative stagionali.
Visualizzazione post con etichetta Meterelogia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meterelogia. Mostra tutti i post
sabato 28 gennaio 2017
A Damasco nevica di nuovo! La capitale siriana coperta da un candido manto: "Let it snow!"
Etichette:
Damasco,
Inverno,
Meterelogia,
nevicata,
Rif Dimashq,
Siria
domenica 18 dicembre 2016
Anche Damasco è innevata! Saluti dalla capitale della Siria!
Per la gioia di piccoli e giovani la capitale siriana stamane si é
svegliata imbiancata da un generoso strato di neve; le foto che vedete
qui di seguito sono state prese all'alba, ma a quest'ora le strade sono
piene di bambini e ragazzi che fanno a palle di neve o costruiscono
pupazzi.
E' anche per difendere il diritto di questi piccoli siriani a giocare spensieratamente che i loro padri, zii, fratelli maggiori soffrono i rigori e i rischi del campo di battaglia nelle fila dell'Esercito Arabo Siriano, della milizia NDF, delle Brigate Baath o in un'una delle loro formazioni ausiliarie.
E' anche per difendere il diritto di questi piccoli siriani a giocare spensieratamente che i loro padri, zii, fratelli maggiori soffrono i rigori e i rischi del campo di battaglia nelle fila dell'Esercito Arabo Siriano, della milizia NDF, delle Brigate Baath o in un'una delle loro formazioni ausiliarie.
Etichette:
Damasco,
Inverno,
Meterelogia,
nevicata,
Rif Dimashq,
Siria
sabato 17 dicembre 2016
Dalla Provincia di Sweida, innevata e candida, un saluto e un augurio dalla Siria!
Questa suggestiva immagine è stata presa in Provincia di Sweida, nella Siria sudorientale e dimostra elonquentemente come il paese del Presidente Assad sia un mirabile mosaico di ambienti, panorami e paesaggi diversissimi e molto spesso ugualmente affascinanti.
martedì 8 dicembre 2015
Precipitano le temperature tra alture e vallate della Siria, registrati fino a -10 gradi sotto zero!
Anche la metereologia influenza il teatro di guerra siriano.
Un'ondata di aria polare, scivolata sopra l'Ucraina e transitata per il Mar Nero negli scorsi giorni, dopo essere arrivata sull'Altopiano Anatolico ha traboccato al di là di esso, passando sopra l'Armenia e infine scivolando sopra l'Ovest dell'Irak, la Siria e le alture Nordorientali del Libano.
Come sa bene chi ci segue da lungo tempo in Libano e Siria gli autunni e gli inverni possono essere molto freddi e punteggiati da nevicate (con grande stupore di coloro che pensano che 'in Medio Oriente é tutto deserto'); in questi giorni nelle vallate e sulle alture della Siria si sono registrati picchi di otto, nove e persino dieci gradi sotto lo zero termico, anche vicino a Damasco (zona dell'aeroporto internazionale).
Un'ondata di aria polare, scivolata sopra l'Ucraina e transitata per il Mar Nero negli scorsi giorni, dopo essere arrivata sull'Altopiano Anatolico ha traboccato al di là di esso, passando sopra l'Armenia e infine scivolando sopra l'Ovest dell'Irak, la Siria e le alture Nordorientali del Libano.
Come sa bene chi ci segue da lungo tempo in Libano e Siria gli autunni e gli inverni possono essere molto freddi e punteggiati da nevicate (con grande stupore di coloro che pensano che 'in Medio Oriente é tutto deserto'); in questi giorni nelle vallate e sulle alture della Siria si sono registrati picchi di otto, nove e persino dieci gradi sotto lo zero termico, anche vicino a Damasco (zona dell'aeroporto internazionale).
Etichette:
Altopiano Anatolico,
Alture,
Aria Fredda,
Armenia,
Mar Nero,
Meterelogia,
Siria,
Turchia,
Ucraina,
Vallate
Iscriviti a:
Post (Atom)