Visualizzazione post con etichetta Gadi Eizenkot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gadi Eizenkot. Mostra tutti i post

sabato 15 dicembre 2018

La connection tra Sion e UAE si fa sempre più serrata!


Il Presidente dell'American Israel Public Affairs Committee (AIPAC) ha affermato che il capo dello staff dell'esercito israeliano, Gadi Eisenkot, viaggiò segretamente due volte a novembre negli Emirati Arabi Uniti, dove incontrò alti funzionari, come un certo numero di paesi arabi in la regione del Golfo Persico sta riscaldando i loro rapporti con il regime di Tel Aviv dopo i contatti clandestini.

mercoledì 17 ottobre 2018

Ormai senza più vergogna i sionisti di Tel Aviv e i wahabiti di Riyadh si incontrano pubblicamente per tramare contro l'Asse della Resistenza!

Quarant'anni fa l'idea che il Capo di Stato Maggiore saudita potesse incontrarsi col suo omologo sionista avrebbe fatto scendere milioni in piazza in tutto il Mondo Arabo e Musulmano.

Ma la degenerazione progressiva del corrotto regime wahabita ha reso realtà quello che un tempo sarebbe stato considerato assurdo e impensabile.

I media israeliani dicono che il capo militare del regime ebraico, Gadi Eizenkot, ha tenuto colloqui con il suo omologo saudita, il Generale Fayyad bin Hamid Raqed al-Ruwaili, a Washington, mentre Tel Aviv si muove per rendere pubblici i suoi legami segreti con i governi arabi reazionari del Golfo Persico.

mercoledì 18 febbraio 2015

Entro poco l'Asse della Resistenza riconquisterà il valico di Quneitra!

Le forze congiunte dell'Esercito Arabo Siriano, della milizia NDF, degli Hezbollah libanesi, a cui si sono uniti recentemente operativi speciali della Guardia Rivoluzionaria iraniana, sono ormai in procinto di riprendere completamente il controllo del varco di Quneitra, che collega la Siria con la zona del Golan. La notizia sarebbe stata diffusa da un canale dell'entità sionista che, in quanto sponsor e facilitatore delle bande terroriste takfire che hanno imperversato nell'area negli ultimi anni, ha dato alla cosa fosche tinte da tregenda.