Ieri abbiamo dato la notizia che commando della Guardia Rivoluzionaria iraniana, operando in Irak di concerto con le autorità del paese e col sostegno delle Hashd al-Shaabi e altre forze di sicurezza, hanno eliminato un pericoloso leader dell'ISIS che si nascondeva nei dintorni di Diyala.
Alcuni dei nostri lettori più assidui e fedeli hanno concordato con noi che la costante aggressione anglo-american-sion-saudita sta portando gli Stati e i popoli liberi della regione a unirsi e coordinarsi sempre di più.
Osservate queste foto, scattate oggi.
Mostrano un ufficiale dell'IRGC in visita a un comando irakeno a Samarra.
Visualizzazione post con etichetta Coordinamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coordinamento. Mostra tutti i post
giovedì 18 ottobre 2018
L'intesa tra Iran e Irak é sempre più salda: ufficiali dell'IRGC in visita al comando di Samarra!
Etichette:
Arbaeen,
Asse della Resistenza,
Cooperazione,
Coordinamento,
Irak,
Iran,
IRGC,
Pellegrinaggio,
Samarra,
Visita
lunedì 22 febbraio 2016
Il Ministro della Difesa russo Shoigu a Teheran si é incontrato col Presidente iraniano Rohani!
Dopo la recente visita a Mosca di Hossein Dehqan, che ha incontrato il Presidente Putin, il Vicepremier Rogozin e il suo diretto collega Sergei Shoigu quest'ultimo é volato ieri a Teheran, ricambiando la visita e incontrandosi direttamente col Presidente della Repubblica Islamica Hassan Rohani.
Etichette:
Assad,
Coordinamento,
Erdogan,
Farzad Esmaili,
Hassan Rohani,
Hossein Dehqan,
Mosca,
Reazioni,
Sergei Shoigu,
Siria,
Turchia,
Vertice,
Visita
giovedì 18 febbraio 2016
Cerimonia a Mosca per Hossein Dehqan nel giorno della consegna dei primi S-300 all'Iran!
Il Ministro della Difesa iraniano Hossein Dehqan, volato a Mosca a inizio settimana per coordinare coi colleghi russi le misure di risposta alle minacce di intervento in Siria ultimamente espresse dai regimi turco e saudita ha incontrato in occasioni successive il Ministro russo Shoigu, il Vicepremier Dmitri Rogozin e infine il Presidente Vladimir Putin, segno che la sua visita ha rappresentato più di un meeting "d'emergenza" ma va inserita in un vero e proprio cambiamento di livello nelle relazioni russo-iraniane.
Nella giornata di oggi Dehqan presenzierà a una cerimonia simbolica per festeggiare l'arrivo in Iran dei primi componenti delle batterie missilistiche S-300 ordinate nel 2007 e a lungo bloccate per questioni diplomatiche.
Nella giornata di oggi Dehqan presenzierà a una cerimonia simbolica per festeggiare l'arrivo in Iran dei primi componenti delle batterie missilistiche S-300 ordinate nel 2007 e a lungo bloccate per questioni diplomatiche.
Etichette:
Assad,
Coordinamento,
Farzad Esmaili,
Hossein Dehqan,
Mosca,
Reazioni,
Sergei Shoigu,
Siria,
Vertice,
Visita
lunedì 15 febbraio 2016
Il Ministro della Difesa iraniano vola a Mosca per incontrare il collega russo Shoigu!
Fonti iraniane riportano che il Ministro della Difesa della Repubblica Islamica, Brigadier Generale Hossein Dehqan sia atterrato da poco a Mosca per un incontro col collega russo Sergei Shoigu. Motivo del vertice, coordinare atteggiamenti, dichiarazioni e preparativi per tenere sotto controllo le possibili, avventuristiche mosse turche e saudite contro la Repubblica Araba di Siria.
Etichette:
Assad,
Coordinamento,
Farzad Esmaili,
Hossein Dehqan,
Mosca,
Reazioni,
Sergei Shoigu,
Siria,
Vertice,
Visita
domenica 19 ottobre 2014
Per bloccare il fenomeno dei 'turisti della jihad' presto riaperte le ambasciate siriane di Roma, Tunisi e Kuwait City!
Italia, Tunisia e Kuwait riapriranno le ambasciate della Repubblica Araba Siriana nelle loro capitali.
Italia, Kuwait e Tunisia hanno informato il governo siriano della decisione di consentire la riapertura delle rappresentanze diplomatiche a Roma, Kuwait City e Tunisi.
La notizia é stata riferita da quotidiano Al-Quds al-Arabi.
La testata ha spiegato che lo scopo della presente decisione è quello di promuovere il coordinamento della sicurezza ai massimi livelli con Damasco per isolare il fenomeno dei giovani istigati da predicatori fanatici che si recano in Siria per unirsi ai terroristi takfiri.
Italia, Kuwait e Tunisia hanno informato il governo siriano della decisione di consentire la riapertura delle rappresentanze diplomatiche a Roma, Kuwait City e Tunisi.
La notizia é stata riferita da quotidiano Al-Quds al-Arabi.
La testata ha spiegato che lo scopo della presente decisione è quello di promuovere il coordinamento della sicurezza ai massimi livelli con Damasco per isolare il fenomeno dei giovani istigati da predicatori fanatici che si recano in Siria per unirsi ai terroristi takfiri.
Etichette:
Al-Quds al-Arabi,
Amvbasciate,
Coordinamento,
Italia,
Kuwait,
Kuwait city,
Rappresentanze,
Roma,
Sicurezza,
Siria,
Takfiri,
Terroristi,
Tunisi,
Tunisia,
Wahabiti
Iscriviti a:
Post (Atom)