mercoledì 12 agosto 2020
La Aramco annuncia rincari del carburante; il deficit saudita lascia nelle casse di Riyadh meno di mezzo miliardo di $!
I rapporti indicano che la gigantesca compagnia petrolifera dell'Arabia Saudita, la Aramco, responsabile della maggior parte delle finanze del regno wahabita, sta pianificando di aumentare i prezzi del carburante al consumo nel Paese dopo che un crollo dei prezzi internazionali del petrolio ha causato enormi perdite nel secondo trimestre di quest'anno.
La TV di stato saudita ha detto lunedì che Aramco aumenterà il prezzo della benzina consegnata agli automobilisti in Arabia Saudita ad agosto.
Il rapporto afferma che il prezzo della benzina a 91 ottani aumenterà di quasi l'11% a 1,43 riyal sauditi, mentre il tipo di carburante a 95 ottani sarà offerto a 1,60 riyal, un aumento di quasi il 10% rispetto ai mesi precedenti.
Negli scorsi tre anni i regnicoli sauditi avevano visto i prezzi al consumo aumentare vertiginosamente, a causa delle sconsiderate politiche del Principe Pazzo bin Salman.
Etichette:
Arabia Saudita,
Aramco,
Aumenti,
Deficit,
Malcontento,
Obbligazioni,
Prezzi,
Re Salman,
Rincari,
Riyadh
martedì 4 agosto 2020
Grande esplosione nell'area portuale di Beirut!
E' stata registrata una massiccia esplosione nel porto di Beirut.
La situazione é in piena evoluzione.
Grazie alle mie buone fonti, sono in grado di comunicare la notizia in tempo reale, corredandola di foto esclusive.
Ho anche filmati della deflagrazione in presa diretta, che caricherò quanto prima sul mio canale video.
E' ovvio che se l'evento risultasse da una provocazione terroristica anglo-sionista, l'Asse della Resistenza non mancherà di farne pagare il fio a Washington e Tel Aviv.
Restate sintonizzati con il vostro amabile caporedattore.
A presto!
La situazione é in piena evoluzione.
Grazie alle mie buone fonti, sono in grado di comunicare la notizia in tempo reale, corredandola di foto esclusive.
Ho anche filmati della deflagrazione in presa diretta, che caricherò quanto prima sul mio canale video.
E' ovvio che se l'evento risultasse da una provocazione terroristica anglo-sionista, l'Asse della Resistenza non mancherà di farne pagare il fio a Washington e Tel Aviv.
Restate sintonizzati con il vostro amabile caporedattore.
A presto!
Etichette:
Asse della Resistenza,
Attacco,
Attentato,
Beirut,
Esplosione,
Libano,
Provocazione,
Terroristi
sabato 1 agosto 2020
I primi cinque Su-35 (di 24) sono stati consegnati dalla Russia all'Egitto!
L'aviazione militare egiziana ha recentemente ricevuto dalla Russia cinque caccia jet Sukhoi-35, nonostante le minacce e la pressione degli Stati Uniti.
Secondo le immagini che sono state rilasciate oggi e che raffigurano detti aviogetti a Komsomolsk-on-Amur, i loro numeri di serie sarebbero 9210-9211-9212-9213-9214.
Secondo l'accordo siglato per un valore di 2 miliardi di dollari tra Russia ed Egitto nel 2019, l'aeronautica egiziana riceverà 20 caccia Sukhoi-35 da Mosca. Dopo questo accordo, gli Stati Uniti come al solito, hanno minacciato l'Egitto che l'acquisto di armamenti dalla Russia, potrebbe portare a sanzioni da parte di Washington.
venerdì 31 luglio 2020
Nuovo trionfo iraniano: ipermercato "Made in Teheran" aperto a Caracas!
Le "sanzioni" del "Tramp" (=barbone, clochard, vagabondo) della Pennsylvania Ave. si tramutano in letale "boomerang" contro i malconci conti a stelle e strisce che nell'ultimo trimestre hanno visto uno strapiombo del 32 e rotti percento (mentre la Cina, guardacaso, é già tornata a crescere sei mesi prima delle previsioni), almeno, se gli U.S.A. avessero continuato a commerciare con Iran e Venezuela, qualche dollaretto in più l'avrebbero realizzato.
Ma un ignorante che si affida a una 'stregona' africana come consulente terapeutico anti-Covid (col risultato di farsi censurare i video da Twitter e Youtube in quanto palesemente zeppi di fake news) non può captare simili minutiae.
Le apprezzano appieno e le sfruttano a fondo invece 'tycoon' come Issa Rezaei, "re" dei supermercati iraniani che ha aperto nella giornata di oggi un 'franchise' anche a Caracas; un moderno ed efficientissimo ipermarket chiamato "Megasis".
Ma un ignorante che si affida a una 'stregona' africana come consulente terapeutico anti-Covid (col risultato di farsi censurare i video da Twitter e Youtube in quanto palesemente zeppi di fake news) non può captare simili minutiae.
Le apprezzano appieno e le sfruttano a fondo invece 'tycoon' come Issa Rezaei, "re" dei supermercati iraniani che ha aperto nella giornata di oggi un 'franchise' anche a Caracas; un moderno ed efficientissimo ipermarket chiamato "Megasis".
Etichette:
Caracas,
Centro Commerciale,
Ipermarket,
Iran,
Issa Rezaei,
Maduro,
Megasis,
Supermercato,
Venezuela
martedì 28 luglio 2020
Il Comando Congiunto di Bagdad, Scudo d'Eurasia contro il terrore Usa-Sion, ribadisce la sua coesione!
A Baghdad si è tenuto un incontro del Comando Congiunto per lo scambio di informazioni e la cooperazione in materia di sicurezza con rappresentanti di Iran, Russia, Siria e Irak.
L'incontro ha esaminato le ultime condizioni dei nuclei nascosti del gruppo terroristico ISIS in Irak e ha sottolineato la necessità di rafforzare e coordinare ulteriormente il "Centro di scambio di informazioni" al fine di sradicare il terrorismo nella regione, secondo l'addetto militare della Repubblica islamica dell'Iran in Irak, generale di brigata Mostafa Moradian.
“Il centro ha svolto un ruolo importante nell'assistenza alla fornitura di intelligence delle forze armate irachena e siriana sin dalla sua istituzione. Più di 8.000 obiettivi da centri importanti e sensibili, luoghi di raccolta, depositi di armi, munizioni e attrezzature dell'ISIS sono stati evidenziati all'Irak e alla Siria con l'aiuto degli Stati membri della riunione del quartetto, e questo processo ha causato duri colpi all'ISIS tramite attacchi ad alta ed altissima precisione", ha annunciato a margine dell'incontro.
L'incontro ha esaminato le ultime condizioni dei nuclei nascosti del gruppo terroristico ISIS in Irak e ha sottolineato la necessità di rafforzare e coordinare ulteriormente il "Centro di scambio di informazioni" al fine di sradicare il terrorismo nella regione, secondo l'addetto militare della Repubblica islamica dell'Iran in Irak, generale di brigata Mostafa Moradian.
“Il centro ha svolto un ruolo importante nell'assistenza alla fornitura di intelligence delle forze armate irachena e siriana sin dalla sua istituzione. Più di 8.000 obiettivi da centri importanti e sensibili, luoghi di raccolta, depositi di armi, munizioni e attrezzature dell'ISIS sono stati evidenziati all'Irak e alla Siria con l'aiuto degli Stati membri della riunione del quartetto, e questo processo ha causato duri colpi all'ISIS tramite attacchi ad alta ed altissima precisione", ha annunciato a margine dell'incontro.
Etichette:
Asse della Resistenza,
Daash,
Eurasia,
Intelligence,
Iran,
ISIS,
Mosca,
Putin,
Russia,
Takfiri,
Teheran,
Terroristi
mercoledì 22 luglio 2020
Bogdanov ad Al-Ahram smentisce recisamente ogni 'allontanamento' Mosca-Damasco, conferma il sostegno alla Siria e ad Assad!
Il rappresentante speciale russo per il Medio Oriente e l'Africa, Viceministro degli Esteri Mikhail Bogdanov ha ribadito che il suo paese ha prestato grande attenzione al processo politico guidato dai Siriani sulla base della risoluzione n. 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Bogdanov ha sottolineato l'importanza della strada tracciata ad Astana nel trovare una soluzione alla crisi in Siria e nel lanciare e organizzare il lavoro del comitato costituzionale, esprimendo il rifiuto di Mosca di tutti i tentativi di interferire negli affari interni dei paesi indipendenti.
Ha affermato che le relazioni russo-siriane si basano sul rispetto reciproco e sul rispetto degli obblighi internazionali e bilaterali.
martedì 21 luglio 2020
L'Iran fa anche da 'tramite' per i commerci tra Afghanistan e Cina, aiutando la rinascita di Kabul!
L'Iran ha annunciato lunedì che un carico in transito dall'Afghanistan è stato inviato in Cina attraverso il porto di Chabahar nella parte meridionale del paese.
"Il primo carico in transito in Afghanistan contenente frutta secca è stato inviato al porto di Tianjin (conosciuta in Italia anche come 'Tienstin') in Cina", ha dichiarato il direttore generale del Porti del Sistan e del Balucistan e l'organizzazione marittima Behrouz Aqayee.
Ha spiegato che il carico è stato inizialmente inviato al porto di Mundra in India da Chabahar e poi è stato trasferito su un'altra nave dopo essere stato scaricato in India per recarsi in Cina.
Aqayee ha affermato che l'apertura del corridoio speciale nel porto Shahid Beheshti di Chabahar ridurrà notevolmente le spese e accelererà il transito delle merci.
Etichette:
Afghanistan,
Chabhar,
Cina,
Commercio,
Finanziamento,
India,
Investimento,
Iran,
Javad Zarif,
Mundra,
Repubblica Islamica,
Shiraz,
Tabriz
lunedì 20 luglio 2020
La Repubblica Islamica offre il suo generoso aiuto al Libano, paralizzato dai vendipatria filo-usa e filo-sion!
Saldo nella sua inarrestabile crescita in virtù delle sue abbondanti e numerose risorse e della laboriosità del suo infaticabile popolo l'Iran rivoluzionario, rassicurato e ancor più rinforzato dagli ottimi rapporti con le potenze mondiali Russia e Cina, non fa mancare la promessa del suo generoso sostegno e del suo apporto agli altri Paesi dell'Asse della Resistenza.
L'ambasciatore iraniano in Libano Mohammad Jalal Firouz-Nia ha espresso venerdì la disponibilità dell'Iran ad aiutare e sostenere la nazione libanese e il Governo.
Iscriviti a:
Post (Atom)