Visualizzazione post con etichetta Marina russa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marina russa. Mostra tutti i post

sabato 20 febbraio 2021

Alleanza strategica Iran-Russia-Cina manda a catafascio i complotti anglo-sion-americani!

 

La risposta calcolata dell'Iran all'assassinio statunitense del generale Qassem Soleimani e il rafforzamento delle relazioni di Teheran con Pechino e Mosca hanno rivelato l'inesattezza dei calcoli di Washington.

Quando Nick Paton Walsh, un analista della CNN, il 6 gennaio 2020 ha scritto sull'assassinio da parte degli Stati Uniti del tenente generale Soelimani che "la risposta dell'Iran agli Stati Uniti potrebbe avvenire lentamente e questo è più preoccupante", molti in Iran che chiedevano una vendetta rapida e dura si sono chiesti di cosa si preoccupava l'analista americano.

mercoledì 17 febbraio 2021

Ancora una "triplice" esercitazione navale russo-iranian-cinese nell'Oceano Indiano! Monito per il "bidone" di Washington!

Ancora una previsione "azzeccata" dal vostro modesto esperto di Geopolitica e Strategia.

Mi annoio ad avere sempre ragione? 
No, per nulla, ma ricordate che ho sempre ragione perché dispongo delle notizie più affidabili, che mi arrivano da fonte sicura e posso evitare i "pastoni propagandistici" di cui si cibano le passere, gli orsi, i vottagabbana e i lucky luke laghetto (o pozzanghera), che annunciano l'imminente apocalisse scatenata da joe bidone.

Russia, Iran e Cina han tenuto per la terza volta in tre anni esercitazioni militari congiunte sotto il naso della flotta americana nel Golfo Persico e nell'Oceano Indiano, il che non é statp gradito né dal dai pedo-emiri UAE né dal regime ebraico di occupazione. Ma, (accidenti!), le acque sono internazionali e le esercitazioni sono legittime.
Il prossimo esercizio multilaterale marittimo, secondo di fila dopo il 2019., si è tenuto nell'Oceano Indiano settentrionale in questi giorni, ha confermato l'ambasciatore russo in Iran Levan Jagarian in un'intervista a RIA News.

L' alto diplomatico russo ha specificato che questo esercizio trilaterale sta cercando di "lavorare insieme sulle operazioni di ricerca e soccorso e sulle misure per garantire la sicurezza della navigazione".

sabato 12 settembre 2020

Squadra navale russa schierata tra Cipro e Siria: imminente un bombardamento missilistico su Idlib?


Un gran numero di navi da guerra russe è stato recentemente monitorato al largo delle coste della Siria e di Cipro nella regione del Mediterraneo orientale, secondo quanto riportato dalla pubblicazione russa Avia.Pro.

Secondo la pubblicazione online, “gli esperti sono interessati per la presenza di almeno 15 navi da guerra e sottomarini russi al largo della Siria. Questa è la prima volta che una formazione militare così grande è stata vista qui, il che solleva sospetti sul fatto che la Russia abbia intenzione di impegnarsi in un'operazione militare speciale contro i jihadisti ancora presenti attorno a Idlib.

Più volte in passato raffiche di precissimi missili "Kalibr" lanciati da squadre navali russe nel Mediterraneo hanno aiutato le forze siriane ad avere ragione di ridotte e fortezze dei terroristi.

giovedì 10 settembre 2020

Nuove esercitazioni navali congiunte a fine settembre tra le marine iraniana, russa e cinese!

Le forze militari iraniane, cinesi e russe parteciperanno alle esercitazioni militari congiunte denominate in codice "Caucus 2020" alla fine di settembre, ha annunciato Pechino giovedì.
Il ministero della Difesa cinese ha dato l'annuncio, dicendo che alle esercitazioni avrebbero partecipato anche truppe provenienti da Armenia, Bielorussia, Myanmar e Pakistan.

Ha aggiunto che gli esercizi, che si terranno dal 21 al 26 settembre, si concentreranno su tattiche difensive, accerchiamento e controllo e comando sul campo di battaglia.

Le esercitazioni hanno un significato speciale "in questo momento importante in cui il mondo intero sta combattendo la pandemia", ha detto il ministero.

venerdì 27 dicembre 2019

Quattro giorni di esercitazioni navali Cina-Russia-Iran per dare l' ALT a ogni escalation american-sionista contro Teheran!

Russia e Cina si fanno garanti della libertà e della sovranità iraniana in una prova pratica di Blocco Eurasiatico.

"Le esercitazioni congiunte di Iran, Cina e Russia sono iniziate oggi e dureranno per i prossimi quattro giorni", ha detto l'agenzia di stampa ufficiale IRNA citando il portavoce della flotta.

Come ha affermato dal portavoce, uno dei compiti delle manovre è "aumentare l'esperienza nella sicurezza del commercio internazionale nella regione".

La lotta al terrorismo e alla pirateria è anche uno degli obiettivi dell'esercizio, ha aggiunto.

"Un altro obiettivo è quello di scambiare esperienze nelle operazioni di salvataggio in mare".

lunedì 21 ottobre 2019

La seconda "super-fregata lanciamissili" della Flotta Russa sta superando i test statali!

La prima fregata prodotta in serie dal Progetto 22350, l'ammiraglio Kasatonov armato con missili da crociera Kalibr, è entrata nei test ufficiali, secondo quanto riferito dall'ufficio stampa del cantiere Severnaya.

"Insieme alle prove in mare attualmente in corso, la nave è entrata nella fase delle prove statali. Nell'ambito del loro programma, i costruttori navali hanno ottenuto finora già 18 degli 80 certificati di prestazione. In particolare, la commissione di accettazione ha verificato il funzionamento dell'unità principale di propulsione, sistemi di comunicazione e navigazione, macchinari di coperta e condizioni di abitabilità dell'equipaggio ", ha dichiarato l'ufficio stampa in una nota.

martedì 26 marzo 2019

Nave russa carica di mezzi militari attraversa il Bosforo in direzione Siria!

Continua l'invio di aiuti militari russi alla Repubblica Araba Siriana, come mostra in questo video con interessantissime foto dal Bosforo il nostro molto apprezzato Canale Youtube.

La nave da sbarco 'Orsk' classe "Tapir", capace di 1000 tonnellate di carico (tra cui 20 carri armati o 40 veicoli da combattimento blindati) ha varcato il Bosforo nel week end. La sua destinazione é ovviamente, Tartous, in Siria dove dal 2012 si susseguono le spedizioni di materiale militare russo. Dove verranno impiegati i mezzi che trasporta?

venerdì 15 marzo 2019

Dopo il 'Krasnodar' anche la 'Severomorsk' attraversa il Bosforo diretta in Siria!

Una foto appena arrivataci testimonia, probabilmente nelle prime ore del mattino, il transito del potente incrociatore antisommergibile "Severomorsk" attraverso il Bosforo.

Anche questa unità navale, come il sottomarino "Krasnodar" che vi abbiamo segnalato ieri, é diretta verso il Mediterraneo Orientale e le coste della Siria.

Segno sicuro che ormai l'offensiva finale contro Idlib é questione di poco.

giovedì 14 marzo 2019

Il sottomarino russo 'Krasnodar' attraversa ancora una volta il Bosforo diretto verso la Siria!

Immagine esclusiva per l'Italia presentata con grande soddisfazione (anche vostra, spero) sulle pagine di PALAESTINA FELIX!

Il sottomarino 'Krasnodar', armato dei letali missili da crociera Kalibr, ha attraversato il Bosforo diretto ancora una volta verso il Mediterraneo Orientale.

domenica 16 dicembre 2018

Un aereo-spia americano P-8A ha violato la zona interdetta dalle esercitazioni missilistiche russe vicino alla Siria!


Poche ore dopo che il Ministro della Difesa russo ha avvertito il suo omologo statunitense riguardo a "l'ostacolo della base di Al-Tanf" al ritorno dei profughi siriani, l'Agenzia Sputnik ha riferito che non lontano dal cielo Tartous ha incrociato un apparecchio Usa Poseidon-8A durante le manovre missilistiche russe. Dopo aver tentato di sondare, senza successo, il segreto dell'S-300 schierato a Hymemim, gli americani le cui flotte hanno congestionato il Mediterraneo Orientale, sembrano voler decifrare l'enigma dell'S-400. In tal modo, l'aereo americano si è persino permesso di "penetrare" nello spazio aereo che la Russia aveva chiuso fuori da Tartous a causa di esercitazioni militari.
È una provocazione? Sembra proprio di sì

Gli aerei spia americani volano sempre più lungo lo spazio aereo siriano per condurre missioni di ricognizione nell'area mediterranea, in particolare vicino alla base aerea russa di Hymemim e alla base navale di Tartous che ospita la Marina Russa e funge da centro logistico.

sabato 15 dicembre 2018

Esercitazioni missilistiche russe in programma oggi nel Mediterraneo Orientale!

Per tutta la giornata di oggi la squadra navale russa che incrocia al largo delle coste siriane, nelle acque del Mediterraneo Orientale, sarà impegnata in esercitazioni aeree e missilistiche.

PALAESTINA FELIX é in grado di mostrarvi, in esclusiva per l'Italia la mappa trasmessa a tutti i partner locali civili e militari per informarli delle zone di esercitazione e delle cautele che é opportuno rispettare in ciascuna di esse.

lunedì 26 novembre 2018

L'Ammiraglio Korolev annuncia che circa 30 nuove navi si uniranno alla Flotta Russa nel 2019!

Circa 30 navi e navi di supporto di varie classi saranno costruite per la marina russa nel 2019, ha detto il comandante in capo della Marina Vladimir Korolev.

"Si prevede di costruire circa 30 navi di varie classi per la Marina nel 2019. I lavori continueranno a sviluppare sottomarini nucleari di quinta generazione, che avranno caratteristiche ancora migliori dei loro predecessori", ha detto in un'intervista a 'Krasnaya Zvezda', organo ufficiale delle forze armate, .

Il Comandante della Marina Indiana visita San Pietroburgo per esplorare possibilità di approfondimento della cooperazione coi colleghi russi!

Il continuo avvicinamento dell'India all'Asse Eurasiatico russo-cinese manda in bestia Washington che vede le sue minacce e i suoi ricatti snobbati e ignorati da Nuova Delhi.

Il comandante in capo della Marina Indiana lunedì ha iniziato una visita di tre giorni in Russia, dove terrà colloqui con i funzionari russi sull'espansione delle relazioni militari bilaterali, nonostante l'incombente minaccia di sanzioni da parte degli Stati Uniti, che ha costantemente messo in guardia New Delhi dalle transazioni militari con Mosca.
L'Ammiraglio Sunil Lanba arriverà a San Pietroburgo, dove è previsto che terrà colloqui ad ampio raggio con il suo omologo russo, l'ammiraglio Vladimir Korolev, ha riportato la tv.

mercoledì 21 novembre 2018

La seconda fregata del "Progetto 22350" si appresta a cominciare le prove in mare a inizio del mese prossimo!


La fregata "Ammiraglio Kasatonov" in costruzione per la Marina russa presso il cantiere Severnaya Verf di San Pietroburgo entrerà in prova in mare all'inizio di dicembre 2018; lo ha riferito l'ufficio stampa del Cantiere in un comunicato rilasciato ieri.

"La seconda fregata prodotta dal progetto 22350, Admiral Kasatonov si sta preparando per la prima fase delle prove in mare dei cantieri navali all'inizio di dicembre: ora il team di consegna del cantiere navale e l'equipaggio stanno facendo i preparativi finali per la prima partenza della nave per mare".

lunedì 5 novembre 2018

giovedì 25 ottobre 2018

La corvetta lanciamissili "Burya", quarta della classe 'Karakurt', é stata varata dai cantieri navali Pella!


La nave da guerra "Burya", quarto esemplare del Progetto 22800 è stata varata presso i cantieri navale Pella nella regione di Leningrado (sic, nel comunicato originale - NdR-), nel Nord-Ovest della Russia.

"Questo è un giorno straordinario per noi e voglio esprimere parole di gratitudine a nome del comandante in capo della Marina russa [Vladimir] Korolyov per il vostro lavoro nel creare questo meraviglioso vascello", ha detto il Vicecapo delle Costruzioni della Marina militare, Mikhail Krasnopeyev, rivolgendosi alle maestranze del Cantiere.

"Vorrei anche esprimere fiducia che il ritmo dei lavori di costruzione realizzati consentirà di avviare le prove in mare della nave nel 2019, in modo che la nave possa venire trasferita alla flotta entro il 2020", ha affermato.

martedì 4 settembre 2018

Il cielo e il mare davanti e sopra la Siria sono completamente sotto il controllo degli aerei russi!

I Jet Su-30SM della Marina Russa (decollati dall'aeroporto di Hymemin) e la cisterna volante Ilyushin si sono esercitati con successo nel rifornimento in volo nel corso delle manovre congiunte aero-navali che stanno tenendo impegnata la vasta squadra navale di Mosca nel Mediterraneo Orientale e che proseguiranno ancora per diversi giorni.

All'esercitazione hanno già preso parte altri velivoli altamente specializzati come il Tupolev-142, aereo-radar per l'identificazione di bersagli, ottimizzato per la guerra antisottomarina. Tuttavia la sua presenza potrebbe anche preludere a un lancio di missili "Kalibr" verso le postazioni terroriste di Idlib.

sabato 1 settembre 2018

Ecco la mappa con date e orari delle "zone interdette" per le manovre navali russe!

Un interessante documento.

La mappa che mostra aree di esclusione dal traffico aereo e marittimo tra Cipro, Siria e Penisola Anatolica per le manovre aeronavali della flotta russa.

Giacché come sappiamo benissimo tali esercitazioni servono a bloccare sul nascere eventuali tentativi occidentali di attacco contro la Siria, possiamo vedere che lo 'schermo' preparato davanti alla Siria é particolarmente vasto e, speriamo, possa rivelarsi anche efficace al massimo grado.

venerdì 31 agosto 2018

Le esercitazioni militari russe nel Mediterraneo orientale coinvolgeranno anche 34 aerei: Su-30SM, Su-33, Il-38, Tu-142 e Tu-160!

Le esercitazioni navali con cui (come già fatto in passato) Mosca sta abilmente "parando" le manovre americane e NATO per una nuova aggressione militare alla Siria dureranno fino all' 8 settembre e coinvolgeranno più di venti vascelli e 34 velivoli.

Tra di essi i caccia multiruolo Sukhoi-30SM e Sukhoi-33, i velivoli antisom Il-38, i Tupolev-142 e i Tupolev-160 che già un grande contributo hanno dato in numerose occasioni alla lotta contro i terroristi.