Visualizzazione post con etichetta Ministero della Difesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ministero della Difesa. Mostra tutti i post
domenica 26 aprile 2020
Dopo anni di studi e perfezionamenti il colossale UAV "Fotros" pronto a venire attivato nelle unità di droni dell'IRGC!
La IRGC prenderà in consegna un numero sconosciuto di droni a lunghissimo raggio, ha rivelato oggi stesso il Colonnello Akbar Karimloo.
Secondo Karimloo, l'IRGC riceverà il nuovo drone stealth Fotros, che è stato presentato per la prima volta nel novembre del 2013.
In una conversazione con l'agenzia di stampa Tasnim, Karimloo ha affermato che i droni sarebbero stati consegnati un po '"nel prossimo futuro", con la decisione di accettare il servizio di trasporto aereo senza pilota sulla base di ampi incontri con il ministero della difesa, nonché valutazione delle sue caratteristiche.
Il Fotros è un grande drone multiuso in grado di impegnarsi in operazioni di ricognizione e combattimento, con un raggio operativo fino a 2.000 km e un tempo di resistenza fino a 30 ore.
Etichette:
Ababil,
Agenzia FARS,
Drone,
Fotros,
Hazeem,
Iran,
Karrar,
Ministero della Difesa,
Tasnim,
UAV
venerdì 24 maggio 2019
Razzi e missili "haywire" per colpire i sistemi C4I del nemico: la nuova arma segreta di Putin?
La preoccupazione di Techmash (parte di Rostec) sta valutando la possibilità di creare proiettili per più sistemi di razzi di lancio che colpiranno obiettivi con impulsi elettromagnetici, ha dichiarato il direttore generale di Techmash Alexander Kochkin all'agenzia TASS.
Etichette:
Aleksandr Kochkin,
Armata Russa,
Calibro,
EMP,
Ministero della Difesa,
Rostec,
Sergei Shoigu,
Tecmash
martedì 21 maggio 2019
Un grande cambiamento in preparazione per l'Armata Russa? Il 57mm potrebbe essere il nuovo calibro degli autocannoni da blindato?
La società di ingegneria russa Tecmash e la società statale hi-tech Rostec stanno valutando la possibilità di sostituire i cannoni da 30 mm con armi da 57 mm nei sistemi di munizioni dei veicoli corazzati russi. Anche il Ministero della Difesa russo sta studiando questa possibilità, ha detto martedì al vice ministro esecutivo di Tecmash Alexander Kochkin.
"Stiamo effettuando una valutazione insieme a Rostec State Corporation e il cliente rappresentato dal Ministero della Difesa sta conducendo il lavoro in questione", ha detto Kochkin, rispondendo a una domanda sulla possibilità per i veicoli corazzati russi di passare al calibro 57mm.
Oggi il calibro 30mm è il diametro base delle armi per i veicoli russi leggeri e di media corazza. Il passaggio dall'intera flotta blindata della Russia al nuovo calibro dipende dalle risorse finanziarie disponibili.
Etichette:
30mm,
57mm,
Aleksandr Kochkin,
Armata Russa,
Autocannoni,
Calibro,
Ministero della Difesa,
Rostec,
Sergei Shoigu,
Tecmash
sabato 1 dicembre 2018
Ulteriori retroscena sul fallito attacco sionista, ben TRE aerei-spia avevano cercato di prepararlo!
COMUNICATO UFFICIALE MINISTERO DIFESA SIRIANO
Before the Zionist attempts to attack SAA points yesterday, and throughout the day, three spy plans were detected around the Syrian airspace.
Prima del tentativo d'attacco sionista contro le postazioni dell'Esercito Arabo Siriano, per tutta la giornata precedente, tre apparecchi-spia sono stati rilevati tutt'intorno allo spazio aereo nazionale.
The three planes never entered Syrian Airspace, but flew sorties that extended from over the international waters of the Mediterranean Sea, Northern Palestine and all the way to Northeastern Jordanian airspace.
I tre velivoli non sono mai entrati nei cieli siriani ma hanno compiuto peripli dalla parte internazionale delle acque del Mediterraneo, sulla Palestina settentrionale e più in là fino allo spazio aereo nordorientale della Giordania.
The three planes were:
Before the Zionist attempts to attack SAA points yesterday, and throughout the day, three spy plans were detected around the Syrian airspace.
Prima del tentativo d'attacco sionista contro le postazioni dell'Esercito Arabo Siriano, per tutta la giornata precedente, tre apparecchi-spia sono stati rilevati tutt'intorno allo spazio aereo nazionale.
The three planes never entered Syrian Airspace, but flew sorties that extended from over the international waters of the Mediterranean Sea, Northern Palestine and all the way to Northeastern Jordanian airspace.
I tre velivoli non sono mai entrati nei cieli siriani ma hanno compiuto peripli dalla parte internazionale delle acque del Mediterraneo, sulla Palestina settentrionale e più in là fino allo spazio aereo nordorientale della Giordania.
The three planes were:
Etichette:
Aereo-Radar,
Boeing E-3,
Boeing P8,
Comunicato,
Gulfstream Aerospace,
Ministero della Difesa,
NATO,
Regime ebraico,
Siria,
Usa
mercoledì 26 settembre 2018
ECCEZIONALE! Il missile antinave Kh-35U é stato lanciato con successo otto volte da Su-34 durante recenti test nel Pacifico!
Secondo un comunicato del Ministero della Difesa russo bombardieri medi Su-34 hanno effettuato con pieno successo lanci multipli (otto) della versione "universale" del missile aria-superficie antinave Kh-35U nel poligono marittimo della Flotta del Pacifico.
"Nel corso di missioni d'addestramento della Flotta del Pacifico, i bombardieri multiruolo Su-34 hanno lanciato con successo il nuovo modello di Kh-35".
"Nel corso di missioni d'addestramento della Flotta del Pacifico, i bombardieri multiruolo Su-34 hanno lanciato con successo il nuovo modello di Kh-35".
Etichette:
ASM,
Corvetta,
Esercitazione,
Flotta del Pacifico,
Kh-35U,
Lancio,
Ministero della Difesa,
Russia,
Su-34,
Test
domenica 16 settembre 2018
Tel Aviv, frustrata oltre ogni dire, tenta di nuovo di colpire l'Aeroporto di Damasco, ma le batterie siriane e i radar russi bloccano i suoi missili!
Si deve masticare veramente amaro a Tel Aviv.
La fola della 'superiorità aerea' è ormai un ricordo del passato.
Ormai, nemmeno volando vigliaccamente nei cieli libanesi i jet dell'Apartheid riescono a prendere di sorpresa i Siriani, i cui sistemi antiaerei, potenziati e modernizzati con l'aiuto russo, possono inoltre godere del collegamento con gli avanzati radar navali, terrestri ed aerei che Putin ha fatto collocare a Hymemim, a Tartous e al largo nel Mediterraneo Orientale.
Niente può sfuggire a tale rete di difesa, come testimoniato ieri quando il tentativo sionista di colpire l'Aeroporto di Damasco (l'ennesimo) é stato bloccato, con l'immediata trasformazione dei costosi missili aria-terra "a sei punte" in fuochi artificiali che hanno ravvivato il cielo notturno sopra la capitale siriana.
La fola della 'superiorità aerea' è ormai un ricordo del passato.
Ormai, nemmeno volando vigliaccamente nei cieli libanesi i jet dell'Apartheid riescono a prendere di sorpresa i Siriani, i cui sistemi antiaerei, potenziati e modernizzati con l'aiuto russo, possono inoltre godere del collegamento con gli avanzati radar navali, terrestri ed aerei che Putin ha fatto collocare a Hymemim, a Tartous e al largo nel Mediterraneo Orientale.
Niente può sfuggire a tale rete di difesa, come testimoniato ieri quando il tentativo sionista di colpire l'Aeroporto di Damasco (l'ennesimo) é stato bloccato, con l'immediata trasformazione dei costosi missili aria-terra "a sei punte" in fuochi artificiali che hanno ravvivato il cielo notturno sopra la capitale siriana.
Etichette:
Aleksandr Kinshchak,
Buk,
Dati,
Kvadrat,
Ministero della Difesa,
Osa,
Pantsir,
S-125,
S-200,
SAM,
Sergej Rudskoi
sabato 8 settembre 2018
L'ambasciatore russo in Siria dichiara che Mosca sta aiutando la Repubblica Araba a modernizzare i suoi sistemi antiaerei!
La Federazione Russa sta aiutando la Repubblica Araba Siriana a modernizzare i propri sistemi antiaerei; lo ha confermato parlando coi reporter dell'Agenzia TASS l'ambasciatore di Mosca a Damasco, Aleksandr Kinshchak nella giornata di ieri.
"Naturalmente stiamo aiutando i nostri alleati siriani a riparare, modernizzare e rendere più efficiente il loro sistema di difesa aerea integrata, agendo su tutte le sue componenti".
"Naturalmente stiamo aiutando i nostri alleati siriani a riparare, modernizzare e rendere più efficiente il loro sistema di difesa aerea integrata, agendo su tutte le sue componenti".
Etichette:
Aleksandr Kinshchak,
Buk,
Dati,
Kvadrat,
Ministero della Difesa,
Osa,
Pantsir,
S-125,
S-200,
SAM,
Sergej Rudskoi,
TASS
mercoledì 22 agosto 2018
Duello nel Pacifico! Navi russe scoprono sottomarino (americano?) che le seguiva, fanno decollare gli elicotteri 'antisom' e lo mettono in fuga!
Un gruppo d'impiego della Marina Russa, appartenente alla Flotta del Pacifico, ha individuato un sommergibile straniero che cercava di seguirlo e monitorarne le attività mentre era impegnato in esercitazioni al largo nel Mar di Okhotsk.
Lo ha comunicato il Portavoce della Flotta del Pacifico, Nikolaj Voskresensky, in una conferenza stampa ufficiale.
Il gruppo russo, salpato da Vladivostok, era composto dall'incrociatore lanciamissili 'Varyag', dal cacciatorpediniere 'Bystry' e dalle fregate antisom 'Ammiraglio Tributs', 'Ammiraglio Vinogradov' e 'Ammiraglio Panteleev'.
Lo ha comunicato il Portavoce della Flotta del Pacifico, Nikolaj Voskresensky, in una conferenza stampa ufficiale.
Il gruppo russo, salpato da Vladivostok, era composto dall'incrociatore lanciamissili 'Varyag', dal cacciatorpediniere 'Bystry' e dalle fregate antisom 'Ammiraglio Tributs', 'Ammiraglio Vinogradov' e 'Ammiraglio Panteleev'.
lunedì 13 agosto 2018
Si aggrava la situazione in Afghanistan nella Provincia di Ghazni! Il distretto di Khwaja Omari cade in mano ai talebani!
La situazione nella Provincia di Ghazni si é aggravata; approfittando dello spostamento di unità ordinato dai comandanti afghani per fronteggiare la situazione nella città capoluogo, presa d'assalto dai talebani, altri gruppi di estremisti sono entrati in azione nelle zone sguarnite, riuscendo a prendere il controllo del distretto di Khwaja Omari.
Etichette:
Afghanistan,
Ghazni,
Kabul,
Khwaja Omari,
Ministero della Difesa,
Rinforzi,
Scontri,
Talebani,
Terroristi
lunedì 23 luglio 2018
L'Iran lancia segnali a Donald Trump; inaugurata linea di produzione di nuovi missili da aereo!
Il Generale Amir Hatami, Ministro della Difesa della Repubblica Islamica dell'Iran, ha presenziato all'inaugurazione della linea di produzione in serie del nuovo missile antiaereo "Fakour".
"Fakour é un moderno missile aria-aria a guida radar a raggio medio, progettato e realizzato con il top della tecnologia correntemente disponibile a livello mondiale".
"Fakour é un moderno missile aria-aria a guida radar a raggio medio, progettato e realizzato con il top della tecnologia correntemente disponibile a livello mondiale".
Etichette:
AA Missiles,
Amir Hatami,
DIO,
Fakour,
Iran,
Maqsoud,
Ministero della Difesa,
Missili,
Nice Smart and New,
Repubblica Islamica
venerdì 29 giugno 2018
Fonti interne al Ministero della Guerra russo confermano: il missile "Bulava" é stato accettato ufficialmente dalla Marina di Putin!
Il missile balistico nucleare "Bulava" sarebbe stato ufficialmente accettato dalla Marina Russa come armamento principale dei battelli sottomarini classe 'Borei' e 'Borei-M'; lo ha comunicato la TASS citando "fonti ufficiose" del Ministero della Difesa della Federazione Russa.
L'accettazione ha coronato il processo di revisione dei recenti test del vettore, tra cui, molto importante, quello effettuato lo scorso 22 maggio, quando il sottomarino K-535 "Yuri Dolgurki" ha lanciato con successo una salva di quattro missili dal Mar Bianco.
L'accettazione ha coronato il processo di revisione dei recenti test del vettore, tra cui, molto importante, quello effettuato lo scorso 22 maggio, quando il sottomarino K-535 "Yuri Dolgurki" ha lanciato con successo una salva di quattro missili dal Mar Bianco.
Etichette:
Bulava,
Marina russa,
Ministero della Difesa,
R-30,
SLBM,
SS-NX-30,
TASS
sabato 12 maggio 2018
Bombardieri russi Tu-95MS e Tu-142 si esercitano sopra il Mar di Bering e il Mar di Okhotsk!
Bombardieri lanciamissili Tupolev-95MS e bombardieri antisom Tu-142 hanno condotto un pattugliamento a lungo raggio sopra l'Oceano Artico, il Mar di Bering e il Mar di Okhotsk, come confermato da un comunicato del Ministero della Difesa di Mosca.
I bombardieri turboprop sono stati accompagnati nel loro viaggio da intercettori MiG-31 e da caccia multiruolo Su-35, si legge in una postilla alla nota ministeriale.
I bombardieri turboprop sono stati accompagnati nel loro viaggio da intercettori MiG-31 e da caccia multiruolo Su-35, si legge in una postilla alla nota ministeriale.
Etichette:
Addestramento,
Esercitazione,
Mar di bering,
Mare di Okhotsk,
MiG-31,
Ministero della Difesa,
Oceano Artico,
Su-35,
Tu-142,
Tu-95MS
lunedì 7 maggio 2018
Si terranno entro i primi di luglio le manovre navali congiunte russo-cinesi davanti a Qingdao! Squadra russa della Flotta del Pacifico lascia Vladivostok!
Una squadra navale russa appartenente alla Flotta del Pacifico ha lasciato oggi il porto di Vladivostok per una lunga crociera oceanica, che la porterà a visitare i porti di numerose nazioni tra cui quello cinese di Qingdao, nelle acque antistanti al quale essa prenderà parte alle previste esercitazioni congiunte "Mare Unito 2018".
Lo ha annunciato il Capitano Nikolaj Voskresensky, che ha aggiunto che della squadra salpata oggi fanno parte i vascelli "Ammiraglio Vinogradov", "Ammiragio Tributs" e la nave-cisterna "Pechenga".
Lo ha annunciato il Capitano Nikolaj Voskresensky, che ha aggiunto che della squadra salpata oggi fanno parte i vascelli "Ammiraglio Vinogradov", "Ammiragio Tributs" e la nave-cisterna "Pechenga".
Etichette:
Cina,
Esercitazione,
Liaoning,
Manovre,
Mar Giallo,
Ministero della Difesa,
Qingdao,
Russia,
Shangdong,
Wu Qiang
giovedì 26 aprile 2018
Russia e Cina raffineranno sempre di più la loro cooperazione navale con le manovre "Mare Unito 2018"
Con buona pace di americani, atlantisti, sionisti e compagnia brutta (molto, molto brutta) Mosca e Beijing sono ormai passate dai gesti di cordialità e amicizia alla vera e propria alleanza; un'alleanza che oltre a essere diplomatica ed economica diventa sempre più spesso una sinergia militare, indispensabile per mettere il declinante impero talassocratico di fronte al fatto compiuto della sua sempre più progressiva e inarrestabile irrilevanza.
Una irrilevanza che, oltre che dai colossali progressi missilistici russi e dalla continua introduzione nei ranghi della Marina di Mosca di navi sempre più avanzate ed efficienti, é ulteriormente rimarcata dal sempre crescente livello di coordinazione e integrazione tra le flotte della Madre Russia e quelle del Paese di Mezzo.
Una irrilevanza che, oltre che dai colossali progressi missilistici russi e dalla continua introduzione nei ranghi della Marina di Mosca di navi sempre più avanzate ed efficienti, é ulteriormente rimarcata dal sempre crescente livello di coordinazione e integrazione tra le flotte della Madre Russia e quelle del Paese di Mezzo.
Etichette:
Cina,
Esercitazione,
Liaoning,
Manovre,
Mar Giallo,
Ministero della Difesa,
Qingdao,
Russia,
Shangdong,
Wu Qiang
martedì 17 aprile 2018
Ecco l'elenco preciso del numero e tipo di missili impiegati dai Siriani per bloccare l'aggressione imperialista!
Torniamo sul fallito raid anglo-franco-americano di pochi giorni fa, grazie ai dati recentamente rilasciati dal Ministero della Difesa russo, il cui portavoce Generale Konashenkov ha dettagliato il numero esatto di missili di vario tipo impiegati dall'antiaerea siriana per abbattere 'cruise', 'scalp/storm shadow', JASSM e bombe guidate lanciate dai tre paesi occidentali contro aeroporti e strutture strategiche siriane.
Secondo i dati russi 112 missili sono stati sparati dalle batterie siriane, dei quali 71 avrebbero colto i loro bersagli.
Ecco tipo e numero:
Secondo i dati russi 112 missili sono stati sparati dalle batterie siriane, dei quali 71 avrebbero colto i loro bersagli.
Ecco tipo e numero:
Etichette:
Buk,
Dati,
Igor Konashenkov,
Kvadrat,
Ministero della Difesa,
Osa,
Pantsir,
S-125,
S-200,
SAM
domenica 28 gennaio 2018
Ecco in anteprima le nuove telecamere termografiche iraniane “RU244TK” e “RU150TK”
“RU244TK” (a destra) e “RU150TK” (a sinistra) sono i nuovi modelli di telecamera termografica sviluppati dagli esperti del Ministero della Difesa della Repubblica Islamica dell'Iran.
Questi due apparati, sensibili al calore corporeo e ambientale, possono venire utilizzati in tutta una gamma di situazioni di sorveglianza e sicurezza e fornire valido aiuto alle forze dell'ordine e a unità da combattimento in situazioni notturne o di visibilità limitata.
Possono inoltre venire integrate con lanciamissili anticarro come i 'Kornet' di fabbricazione russa o i 'Toophan' iraniani di cui abbiamo già parlato in articoli precedenti.
Questi due apparati, sensibili al calore corporeo e ambientale, possono venire utilizzati in tutta una gamma di situazioni di sorveglianza e sicurezza e fornire valido aiuto alle forze dell'ordine e a unità da combattimento in situazioni notturne o di visibilità limitata.
Possono inoltre venire integrate con lanciamissili anticarro come i 'Kornet' di fabbricazione russa o i 'Toophan' iraniani di cui abbiamo già parlato in articoli precedenti.
Etichette:
ATGM,
Infrarossi,
Ministero della Difesa,
Repubblica Islamica,
RU150TK,
RU244TK,
Termografica
giovedì 18 gennaio 2018
Onoriamo il Martire dell'Informazione Walid Jabbour Khalil, ucciso ad Harasta mentre seguiva in prima persona i combattimenti!
Esistono "giornalisti" come Giovanna Botteri che da New York ammannisce spiegazioni e giudizi su quanto accade a Pyongyang, a Santiago de Cuba e a Caracas e "reporter d'assalto" come Lucia Goracci che si collega dai Club Méd della Turchia pretenendendo di fare la cronaca degli eventi in Siria.
Poi esistono coloro che anche nel XXI Secolo mantengono viva la tradizione degli inviati di guerra, rischiando in prima persona per vedere direttamente gli eventi di cui poi riferiranno al loro pubblico.
Uno di questi coraggiosi era Walid Jabbour Khalil, in forza al Dipartimento Media del Ministero della Difesa della Repubblica Araba Siriana.
Poi esistono coloro che anche nel XXI Secolo mantengono viva la tradizione degli inviati di guerra, rischiando in prima persona per vedere direttamente gli eventi di cui poi riferiranno al loro pubblico.
Uno di questi coraggiosi era Walid Jabbour Khalil, in forza al Dipartimento Media del Ministero della Difesa della Repubblica Araba Siriana.
venerdì 10 novembre 2017
Sarà la Crimea a veder nascere le nuove portaerei russe classe "Shtorm"!
Il progetto russo delle future portaerei classe "Shtorm" (che fin qua ha già permesso al gallinaio sion-masson-atlantico di "RID" di fare una ben 'RID-icola' figura) verrà probabilmente impostato nei cantieri navali "Zaliv" di Kerch, storica cittadina tra il Mar Nero e il Mar d'Azov, teatro nella Seconda Guerra Mondiale di epici scontri tra la Wehrmacht e l'Armata Rossa.
Etichette:
Cantieri Zaliv,
Classe Shtorm,
Crimea,
Kerch,
Mar d'Azov,
Mar Nero,
Marina russa,
Ministero della Difesa,
Portaerei,
Progetto
lunedì 25 settembre 2017
Il comunicato ufficiale russo sulla morte del Generale Asapov fa giustizia di voci e addebiti fantasiosi!
Appena diffusasi la notizia della morte del Generale Valery Asapov, di cui abbiamo dato tempestiva comunicazione nel nostro articolo precedente, i soliti mestatori e falsi 'amici della Siria' si sono messi ovviamente a produrre i soliti peana a base di illazioni, esagerazioni e sfacciate menzogne, volti a denigrare i successi siriani e russi degli ultimi tempi e a elargire i soliti pronostici catastrofisti.
Etichette:
Comunicato,
Daash,
Deir Ezzour,
ISIS,
Martiri,
Ministero della Difesa,
Mortaio,
Takfiri,
Terroristi,
Valeri Asapov
mercoledì 6 settembre 2017
Rivista Italiana Difesa dimostra ancora una volta di essere un piccolo cottolengo di improvvisati incompetenti
Nella giornata di ieri il circo equestre conosciuto come 'RID - Rivista Italiana Difesa' pubblicava la notizia che vedete indicata qui sopra.
Immaginiamo l'orgia di masturbazione frenetica che avrà scatenato il trafiletto nel pollaio dei loro lettori...capponcelli atlantisti malati di permanentemente russofobia.
Peccato che, come al solito, la realtà dei fatti si sia confermata assolutamente opposta: il progetto della portaerei classe Shtorm, é stato presentato oggi al Ministero della Difesa russo e prontamente approvato.
Immaginiamo l'orgia di masturbazione frenetica che avrà scatenato il trafiletto nel pollaio dei loro lettori...capponcelli atlantisti malati di permanentemente russofobia.
Peccato che, come al solito, la realtà dei fatti si sia confermata assolutamente opposta: il progetto della portaerei classe Shtorm, é stato presentato oggi al Ministero della Difesa russo e prontamente approvato.
Etichette:
Classe Shtorm,
Marina russa,
Ministero della Difesa,
Portaerei,
Progetto
Iscriviti a:
Post (Atom)